Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Leucochromus imperialis (Zoubkoff, 1837) - Curculionidae Lixinae Cleonini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=73039 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tenebrio [ 02/02/2017, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Leucochromus imperialis (Zoubkoff, 1837) - Curculionidae Lixinae Cleonini |
Credo di aver determinato correttamente questo grande e bellissimo cleonino, anche perché non credo proprio che si possa confondere con altri curculionidi paleartici. La specie è nota di Iran, Kazakhstan, Turkmenistan e Uzbekistan. Lunghezza 21 mm ![]() Piero |
Autore: | aguaplano [ 02/02/2017, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leucochromus imperialis (Zoubkoff, 1837) - Curculionidae Lixinae Cleonini |
Davvero bello e belle anche le foto. Sono composte di un unico scatto mi sembra, non hai usato focus stacking vero? |
Autore: | Tenebrio [ 02/02/2017, 23:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leucochromus imperialis (Zoubkoff, 1837) - Curculionidae Lixinae Cleonini |
![]() No, non faccio stacking; uso una compatta con autofocus e due lampade per illuminare bene e ridurre le ombre per quanto possibile. ![]() Piero |
Autore: | aguaplano [ 02/02/2017, 23:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leucochromus imperialis (Zoubkoff, 1837) - Curculionidae Lixinae Cleonini |
E conosci qualcosa della sua biologia? In quale habitat vive? Ciao ![]() |
Autore: | FORBIX [ 03/02/2017, 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leucochromus imperialis (Zoubkoff, 1837) - Curculionidae Lixinae Cleonini |
Semplicemente splendido. ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 03/02/2017, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leucochromus imperialis (Zoubkoff, 1837) - Curculionidae Lixinae Cleonini |
aguaplano ha scritto: conosci qualcosa della sua biologia? In quale habitat vive? Posso solo supporre che viva nelle steppe o nelle zone subdesertiche di quelle regioni in cui è diffusa. Sicuramente Massimo Meregalli o Fabio Talamelli possono dire qualcosa di più attendibile.FORBIX ha scritto: Semplicemente splendido Sapevo già che ti sarebbe piaciuto ![]() ![]() Piero |
Autore: | f.izzillo [ 03/02/2017, 21:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leucochromus imperialis (Zoubkoff, 1837) - Curculionidae Lixinae Cleonini |
Tenebrio ha scritto: aguaplano ha scritto: conosci qualcosa della sua biologia? In quale habitat vive? Posso solo supporre che viva nelle steppe o nelle zone subdesertiche di quelle regioni in cui è diffusa. Sicuramente Massimo Meregalli o Fabio Talamelli possono dire qualcosa di più attendibile.FORBIX ha scritto: Semplicemente splendido Sapevo già che ti sarebbe piaciuto ![]() ![]() Piero Piaciuto!? Leonardo sta' con i sali da quando l'ha visto! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |