Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Eurhamphus pancinii, Anderson 2019 - Curculionidae Molytinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=73390 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Carlo A. [ 05/03/2017, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Eurhamphus pancinii, Anderson 2019 - Curculionidae Molytinae |
Uno dei tanti curchi raccolti in Papua....... 26,7 mm, compreso il rostro. |
Autore: | cennino [ 18/04/2018, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Papua 1 |
Anche questo adesso è mio ![]() Potrebbe essere Eurhanphus fasciculatus,il rostro dritto,i tarsi e le antenne ma anche la pubescenza sulle elitre e la particolare sutura farebbero pensare di si... http://www.network.qm.qld.gov.au/Find+o ... tdqSsi-m_F un po consumato,magari femmina,quello della foto potrebbe essere il maschio? vorrei evitare di scollarlo per paura di perdere altre setole. Di questo genere non ho trovato ne autore ne riferimenti bibliografici,altre foto si possono trovare facendo una ricerca per immagini con australian pine giant weevil. Anche questo parassitizza gli alberi di Auracaria. Ogni parere e informazione è gradita. Grazie ![]() |
Autore: | Limonium calabrum [ 23/04/2018, 21:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Papua 1 |
cennino ha scritto: Di questo genere non ho trovato ne autore ne riferimenti bibliografici, se può esserti utile qui c'è la descrizione del genere Eurhamphus Shuckard, 1838 |
Autore: | cennino [ 23/04/2018, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Papua 1 |
Grazie Luciano!! domani con calma lo leggo e vedo di riuscire a capire se è possibile che sia lui oppure no. ![]() |
Autore: | cennino [ 24/04/2018, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Papua 1 |
Non trovavo niente su questo genere perchè lo scrivevo in modo sbagliato...una m al posto di una n. Ho letto la descrizione ,e per me è proprio lui,un po consumato e spelacchiato ma è lui. Nelle ultime righe della descrizione si fa riferimento ad un esemplare che presenta il rostro molto più corto,come l'esemplare raccolto da Carlo Arrigo. L'autore attribuisce questa notevole differenza nel rostro al fatto che si tratti del sesso opposto al tipo della descrizione,anche io avevo interpretato così questa differenza come del resto è ragionevole pensare. ![]() |
Autore: | cennino [ 09/09/2018, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Papua 1 |
Con questo lavoro penso si possa confermare Eurhamphus fasciculatus,femmina. http://www.mdpi.com/1424-2818/10/3/54 ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 09/09/2018, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Papua 1 |
cennino ha scritto: Con questo lavoro penso si possa confermare Eurhamphus fasciculatus,femmina. http://www.mdpi.com/1424-2818/10/3/54 ![]() Non vorrei raffreddare il tuo entusiasmo, ma nella check-list di Setcliff (2007 - Annotated checklist of weevils from the Papuan region) il genere Eurhamphus non viene riportato per Papua, quindi escluderei che si possa trovare a Yapen. |
Autore: | cennino [ 09/09/2018, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Papua 1 |
Grazie anche per questo tuo intervento Maurizio. Con tutto il rispetto che posso avere per te (anche se personalmente non ti conosco),questa volta non cambio idea,per me è lui. Ma si può lasciare tranquillamente tra gli indeterminati,non muore nessuno,anche se mi piacerebbe tanto venirne a capo senza dubbi... Scusami non ti offendere se uno come me ti contraddice...grazie ancora davvero,ciao ![]() |
Autore: | Carlo A. [ 09/09/2018, 22:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Papua 1 |
Ciao Maurizio, dallo stesso viaggio ho portato al tuo omonimo un Buprestide che è risultato appartenere ad un genere nuovo per la Nuova Guinea; potrebbe essere un caso simile... |
Autore: | Maurizio Bollino [ 09/09/2018, 23:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Papua 1 |
cennino ha scritto: questa volta non cambio idea,per me è lui. Se tu hai ragione, si tratterebbe di un nuovo genere per Papua. Io mi basavo sulla checklist più recente della regione, a cui fanno anche riferimento gli autori del lavoro a cui ti attieni tu. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 09/09/2018, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Papua 1 |
Carlo A. ha scritto: Ciao Maurizio, dallo stesso viaggio ho portato al tuo omonimo un Buprestide che è risultato appartenere ad un genere nuovo per la Nuova Guinea; potrebbe essere un caso simile... Possibile. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 10/09/2018, 21:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Papua 1 |
Così la cosa ha più senso! Vedrai che risulterà essere una nuova specie. Ora non ti resta che accordarti sul prestito. ![]() ![]() |
Autore: | cennino [ 10/09/2018, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Papua 1 |
![]() Sono contento... ![]() |
Autore: | Carlo A. [ 10/09/2018, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Papua 1 |
cennino ha scritto: Sono contento... ![]() Anche io, aspetto con trepidazione gli sviluppi ![]() ![]() Lorenzo se ti possono servire ho delle foto dell'ambiente in cui l'ho raccolto. A presto. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |