Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Barynotus margaritaceus Germar, 1824 - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=73831 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mantispid [ 09/04/2017, 5:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae pendici Pizo Scalino-Valmalenco |
Barynotus sp. |
Autore: | FORBIX [ 10/04/2017, 8:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae pendici Pizo Scalino-Valmalenco |
Ciao Martino, al 99% Barynotus margaritaceus Germar, 1824. Prova a confrontarlo con QUESTO mio esemplare. ![]() ![]() |
Autore: | marsal [ 14/04/2017, 13:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Barynotus margaritaceus Germar, 1824 - Curculionidae |
Molte grazie. Ma e' possibile che questa specie che dovrebbe stare più' in basso si trovasse a 2200 m di quota, in prossimità' di nevai che in quelle zone durano anche fino a maggio in certi avvallamenti nelle stagioni favorevoli? Che distribuzione ha? |
Autore: | FORBIX [ 14/04/2017, 13:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Barynotus margaritaceus Germar, 1824 - Curculionidae |
Normalissimo che si possa trovare anche a quella quota. Si rinviene fino ad oltre i 2600mt. Per quanto riguarda la distribuzione, credo che il suo limite meridionale, sia la Toscana (Abetone - Foreste Casentinesi). ![]() |
Autore: | marsal [ 17/04/2017, 16:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Barynotus margaritaceus Germar, 1824 - Curculionidae |
Molte grazie per i chiarimenti |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |