Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Orchestes pilosus (Fabricius, 1781) - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=75113
Pagina 1 di 1

Autore:  Livio [ 02/06/2017, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Orchestes pilosus (Fabricius, 1781) - Curculionidae

3 mm circa di splendore, anche se (penso) si tratta di una specie comune.
E' determinabile dalle mie foto?
Orchestes pilosus?
Danke! :lov2:

6690.jpg



6689.jpg



6688.jpg


Autore:  Julodis [ 03/06/2017, 7:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curcu-ino: Orchestes sp?

Livio ha scritto:
3 mm circa di splendore
Chissà che commento farebbe una persona comune!

Autore:  cennino [ 03/06/2017, 8:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curcu-ino: Orchestes sp?

Ciao,
Non conosco gli Orchestes,ma basandomi solo su confronto fotografico direi che è proprio lui :ok:

Autore:  Livio [ 03/06/2017, 8:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curcu-ino: Orchestes sp?

Julodis ha scritto:
Livio ha scritto:
3 mm circa di splendore
Chissà che commento farebbe una persona comune!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Quei commenti li ho sentiti sabato e domenica, ma noialtri siamo ... testoni ed insistiamo.
Sabato pomeriggio c'era anche una giornalista, che poi ha scritto l'articolo "a modo suo". Noi parlavamo di insetti e lei continuava a lanciare ... occhiatacce al suo compagno.
Vabbé, per la causa questo ed altro :D
Ora devo andare in ufficio (ho lavoro arretrato, tanto per cambiare) ma oggi dovrei riuscire a mettere insieme qualche foto delle due giornate.
Buona giornata a tutti.

Autore:  Livio [ 03/06/2017, 8:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curcu-ino: Orchestes sp?

cennino ha scritto:
Ciao,
Non conosco gli Orchestes,ma basandomi solo su confronto fotografico direi che è proprio lui :ok:

Ciao, grazie.
Non penso che ci siano altre bestiole che gli somigiano, però preferisco la prudenza.
Comunque, a breve breve lo vedrà Roberto Casalini (con altro materiale :hp: ).

Autore:  Giuseppe [ 03/06/2017, 11:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curcu-ino: Orchestes sp?

Julodis ha scritto:
Livio ha scritto:
3 mm circa di splendore
Chissà che commento farebbe una persona comune!



E chi se ne frega ???
Ai curiosi dico che raccolgo insetti per fare il ragù, dovreste vedere le facce :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

Giuseppe :hi:

Autore:  FORBIX [ 04/06/2017, 1:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curcu-ino: Orchestes sp?

Aspettando "l'esame" diretto del buon Roberto, intanto te lo battezzo come: Orchestes pilosus (Fabricius, 1781).
E' lui. ;) :ok:

Autore:  Livio [ 04/06/2017, 8:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orchestes pilosus (Fabricius, 1781) - Curculionidae

Grazie Leo :lov2:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/