Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Miarus campanulae (Linnaeus, 1767) (cf.) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=78149 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Adriana49 [ 30/12/2017, 17:37 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Miarus campanulae (Linnaeus, 1767) (cf.) - Curculionidae | ||
Raccolto su fiori gialli di composite, misura circa 4 mm. col rostro. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Autore: | FORBIX [ 31/12/2017, 0:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: determinazione curculionidae |
Si tratta di un Curculionidae Mecinino. ![]() Il genere mi sembra Miarus (se fai una foto ventrale, lo confermiamo). Quasi sicuramente si tratta di Miarus campanulae (Linnaeus, 1767). Il fatto che si trovasse su una Composita gialla, direi che è del tutto occasionale, visto che sono strettamente legate alle Campanulaceae. ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 31/12/2017, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: determinazione curculionidae |
Sembrerebbe un ranuncolo. |
Autore: | FORBIX [ 01/01/2018, 0:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: determinazione curculionidae |
Ok. ![]() Avevo visto giusto. ![]() Si tratta proprio di Miarus. Confermo quindi anche la determinazione, anche senza un'assoluta certezza, visto e considerato che questa tribù è roba da specialisti.....cosa che io non sono. Il dubbio resta solo tra M.ursinus e M.campanulae...è un maschio ed una estrazione risolverebbe il dilemma. ![]() P.S. - Come dice giustamente Francesco ![]() ![]() |
Autore: | Adriana49 [ 01/01/2018, 10:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Miarus campanulae (Linnaeus, 1767) (cf.) - Curculionidae |
Prima o pio imparerò anche ad estrarre???!!!!! per il momento imparo a far foto....... ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |