Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ceutorhynchus picitarsis Gyllenhal, 1837 (cf.) - Curculionidae Ceutorhynchinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=78366
Pagina 1 di 1

Autore:  Adriana49 [ 16/01/2018, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Ceutorhynchus picitarsis Gyllenhal, 1837 (cf.) - Curculionidae Ceutorhynchinae

Salve! Misura circa 3-4 mm. col rostro. :roll: :roll: :roll:

Allegati:
21.jpg


Autore:  Adriana49 [ 18/01/2018, 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione curculionidae

Nessuno azzarda ipotesi? :roll: :roll: :roll:

Autore:  tala [ 18/01/2018, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione curculionidae

Se ha le setole elitrali sollevate potrebbe essere un Ceutorhynchus picitarsis ma non essendo il mio genere ho dei dubbi

Autore:  Adriana49 [ 19/01/2018, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione curculionidae

Ciao Fabio, di setole se ne vedono poche, risulta molto rovinato, quelle poche sembrano dritte, ma ci sono dei tubercoletti, (due righe con quattro tubercoli) a forma di spine, all'apice delle elitre...... :roll: :roll: :roll:
:hi: :hi: :hi:

Autore:  tala [ 19/01/2018, 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione curculionidae

i tubercoli all'apice sono comuni di molti ceutorhynchus. Se ha delle setole sollevate sulle elitre potrebbe essere lui

Autore:  Adriana49 [ 19/01/2018, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione curculionidae

Si, qualche setola residua c'è! Però hai ragione, sono veramente tanti e senza estrazione di edeàgo....... :roll: :roll: .Grazie! :hi: :hi: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/