Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cratosomus hustachei Van Emden, 1933 (cfr.) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=79287 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Glaphyrus [ 27/03/2018, 9:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Cratosomus hustachei Van Emden, 1933 (cfr.) - Curculionidae |
Curiosando su ebay ieri mi sono imbattuto in questo curculion(o)ide (29 mm, Perù) che mi ha incuriosito. Non ne so certo molto sui coleotteri nasuti, ma non ricordo di aver mai visto un rostro a "tridente"... e in ogni caso vorrei sapere cos'è, e se magari c'è qualche interpretazione su questa morfologia insolita. Non so come sia meglio agire volendo mostrare una foto altrui posta su una pagina temporanea ![]() Metto sia il link che la foto... https://www.ebay.it/itm/068-LARGE-RARE- ... Swq4VaS~jj |
Autore: | Roberto Casalini [ 27/03/2018, 11:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: strano curculionide Peru |
Ciao Marco, è un curculionide del genere Cratosomus, probabilemente Cratosomus hustachei Van Emden, 1933 |
Autore: | Glaphyrus [ 27/03/2018, 11:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: strano curculionide Peru |
Grazie mille!! |
Autore: | Julodis [ 27/03/2018, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: strano curculionide Peru |
Glaphyrus ha scritto: magari c'è qualche interpretazione su questa morfologia insolita. Azzardo una ipotesi: le larve si sviluppano nei legumi, e quello strano rostro serve ad aprire i barattoli di fagioli. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |