Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Dichromacalles querilhaci (H. Brisout de Barneville, 1864) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=80609 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ruzzpa [ 26/06/2018, 20:24 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Dichromacalles querilhaci (H. Brisout de Barneville, 1864) - Curculionidae | |||
mm 3.5 senza rostro ![]()
|
Autore: | giuseppe55 [ 27/06/2018, 14:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae |
Sembrerebbe un Acallocrates o un Dichromacalles. Controllo cosa c'è in Spagna. Ciao Giuseppe |
Autore: | FORBIX [ 28/06/2018, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae |
Come giustamente ipotizzato da Giuseppe, dovrebbe trattarsi di Dichromacalles. Probabilmente Dichromacalles querilhaci (H. Brisout de Bameville, 1864). Se così fosse, sarebbe interessante, perché non è segnalata per la Spagna, ma per la Francia (intorno a Tolosa)...nulla vieta quindi che possa esserci anche dove l'hai catturata. Stuben, 2018 cita come pianta ospite Andryala integrifolia L.. Prova a controllare se magari hai fotografato questa Composita nei dintorni. Potresti inoltre, se fosse un maschio, provare ad estrarlo...chissà, magari potrebbe trattarsi di Dichromacalles ruzzantei!! ![]() ![]() |
Autore: | ruzzpa [ 28/06/2018, 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae |
Grazie Giuseppe e Leonardo, per la pianta ospite proprio non so che dire... la bestiola è stata trovata su un muretto, poi io di botanica non ne capisco nulla! Per l'estrazione non se ne parla, lavorare su 3,5 mm, date le mie capacità, rischio di distruggere la bestiola. Invece D.querilhaci sul Cooperative catalogue of Palaearctic Coleoptera Curculionoidea del 2017 viene data presente in Spagna oltre che in Francia. Grazie ad un amico ![]() ![]() |
Autore: | ruzzpa [ 01/07/2018, 9:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dichromacalles querilhaci (H. Brisout de Bameville, 1864) (cfr.) - Curculionidae |
Sembra proprio lui... In seguito avrai modo di confermarlo anche tu ![]() |
Autore: | ruzzpa [ 22/02/2022, 9:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dichromacalles querilhaci (H. Brisout de Bameville, 1864) (cfr.) - Curculionidae |
si può togliere il (cfr.) determinato da Enzo C. come Dichromacalles querilhaci (H. Brisout de Barneville, 1864) Si può rinominare Grazie |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |