Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 7:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Otiorhynchus (Arammichnus) calabrensis Stierlin, 1891 - Curculionidae

VIII.2018 - ITALIA - Calabria - RC, Campo Calabro, Matiniti (330 m)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/09/2018, 18:18 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Nella serie di coleotteri raccolti da Ferdinando, anche due Otiorhynchus sp. Dovrebbero essere conspecifici, ma per scrupolo li invio in due discussione separate. Questo è il primo esemplare.

Calabria (RC), Campo Calabro, Matiniti (330 m), VIII.2018, F. Giovine legit.

Dimensioni: 8 mm

Image251.jpg


_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 02/09/2018, 19:39 
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2014, 12:12
Messaggi: 703
Località: Calabria
Nome: Ferdinando Giovine
credo in trappola ad aceto

_________________
Fai attenzione a chi calpesti per salire, potresti incontrarlo mentre scendi. Marcela Jalife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 07/09/2018, 12:34 
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2014, 12:12
Messaggi: 703
Località: Calabria
Nome: Ferdinando Giovine
Ne ho trovato uno molto simile in una trappola a sterco :? :? :?
Possibile che questi animali ne siano attratti per qualche motivo?

_________________
Fai attenzione a chi calpesti per salire, potresti incontrarlo mentre scendi. Marcela Jalife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 08/09/2018, 12:17 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Acquarius ha scritto:
Ne ho trovato uno molto simile in una trappola a sterco :? :? :?
Possibile che questi animali ne siano attratti per qualche motivo?

No, per quanto ne so ci finiscono dentro per caso vagando sul terreno. Capita anche con altri Curculionidae, che io chiamo "camminatori", che si trovano sempre e soltanto deambulanti sul terreno.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 09/09/2018, 14:07 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Dovrebbe trattarsi di Otiorhynchus (Arammichnus) lubricus ausonius Pesarini, 1974.
Ma questo sottogenere è davvero difficile, quindi, qualche altro parere sarebbe utile.

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 09/09/2018, 14:25 
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2014, 12:12
Messaggi: 703
Località: Calabria
Nome: Ferdinando Giovine
grazie bisssssssssssss :hp: :hp:

_________________
Fai attenzione a chi calpesti per salire, potresti incontrarlo mentre scendi. Marcela Jalife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 10/09/2018, 13:47 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
FORBIX ha scritto:
Ma questo sottogenere è davvero difficile

Concordo. :ok:

Difficile arrivare alla specie solo con queste foto.
L'ornamentazione del pronoto non mi sembra O. lubricus ausonius. :?

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 08/10/2018, 11:33 
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2014, 12:12
Messaggi: 703
Località: Calabria
Nome: Ferdinando Giovine
Agli Amministratori o chi per loro.....
Potete rinominare? è un Otiorhynchus (Arammichnus) calabrensis Stierlin, 1891
I due esemplari sono uguali!
viewtopic.php?f=11&t=81790

_________________
Fai attenzione a chi calpesti per salire, potresti incontrarlo mentre scendi. Marcela Jalife


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/10/2018, 17:23 
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2014, 12:12
Messaggi: 703
Località: Calabria
Nome: Ferdinando Giovine
Grazie ma va anche tolto da CURCULIONIDAE INDETERMINATI :lov3:

_________________
Fai attenzione a chi calpesti per salire, potresti incontrarlo mentre scendi. Marcela Jalife


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/10/2018, 17:38 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Fatto!! ;) ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/10/2018, 19:19 
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2014, 12:12
Messaggi: 703
Località: Calabria
Nome: Ferdinando Giovine
FORBIX ha scritto:
Fatto!! ;) ;)

Sei un grande! :lov2: :lov2:

_________________
Fai attenzione a chi calpesti per salire, potresti incontrarlo mentre scendi. Marcela Jalife


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: