Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Scolytus rugulosus Muller, 1818 - Curculionidae Scolytinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=82772 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Apoderus [ 05/11/2018, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
Curculionidae Scolytinae: per andare oltre aspettiamo uno specialista. ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 06/11/2018, 14:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
Scolytus sp. Apoderus ha scritto: per andare oltre aspettiamo uno specialista. Ciao Giuseppe |
Autore: | Herzog [ 06/11/2018, 16:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
Ciao Mattia Dalle tue foto non è molto facile capire di che specie di Scolytus si tratti; io sarei quasi tentato di dire Scolytus rugulosus Muller, 1818 ma nell'incertezza penso opportuno mettere il "cfr" . L'hai per caso trovato su qualche pianta che conosci? Questo potrebbe fornire qualche indizio in più.... Ciao Herzog ![]() ![]() |
Autore: | Mattia D'Amato [ 06/11/2018, 17:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
Ciao Enzo, purtroppo non ricordo il metodo di cattura di questo insetto, ma credo che ci sia una buona possibilità che lo abbia preso falciando erba o, forse, ombrellando un nocciolo. Da quello che ho letto sul forum per identificarli correttamente bisogna fare le foto ai tergiti da dietro, appena posso le faccio e se servono altri particolari basta chiedere. Mattia ![]() ![]() |
Autore: | Herzog [ 07/11/2018, 9:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
Ciao Mattia anche una foto bene a fuoco del margine posteriore delle elitre sarebbe d'aiuto... Enzo ![]() ![]() |
Autore: | Mattia D'Amato [ 08/11/2018, 17:49 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. | ||
Ciao Eno, purtroppo è il massimo che sono riuscito a fare, se mi dici cosa devo controllare lo faccio e vi dico il risultato. Grazie ancora, Mattia ![]() ![]()
|
Autore: | Herzog [ 09/11/2018, 13:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
Il margine posteriore delle elitre ti sembra sia dentellato oppurre perfettamente rettilineo? Herzog ![]() |
Autore: | Mattia D'Amato [ 12/11/2018, 17:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
Ciao Enzo, i margini posteriori delle elitre sono perfettamente lisci. Mattia ![]() ![]() |
Autore: | Herzog [ 12/11/2018, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
Invece Scolytus rugulosus ha il margine posteriore delle elitre sempre più o meno dentellato ![]() ![]() Allora direi che non ci siamo...... ![]() ![]() |
Autore: | Mattia D'Amato [ 12/11/2018, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
Ciao Enzo, può darsi che i peli non mi hanno permesso di vedere bene, ma a me è sembrato perfettamente liscio. Mattia ![]() ![]() |
Autore: | Mattia D'Amato [ 13/11/2018, 18:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
Ciao Enzo, ho ricontrollato con più tempo e calma a disposizione e in effetti sono presenti dei piccoli dentini nascosti dalla peluria. Quindi si può confermare Scolytus rugulosus. Grazie a tutti per l'aiuto dato, Mattia ![]() ![]() |
Autore: | Herzog [ 14/11/2018, 9:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
Ciao Mattia ![]() allora direi che possiamo accenderlo: Scolytus rugulosus Muller, 1818 Herzog ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |