Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Otiorhynchus (Ulozenus) infernalis (Gyllenhal, 1817) - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=83645
Pagina 1 di 1

Autore:  Agdistis [ 08/02/2019, 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Otiorhynchus (Ulozenus) infernalis (Gyllenhal, 1817) - Curculionidae

Vorrei ora provare a chiedervi di determinare dove le foto lo permettano una serie di Curculionidi del Friuli Venezia Giulia.
ho preferito misurarli con il rostro anche se ho visto che talvolta vengono misurati senza.
dim:12mm
Grazie
Ciao Lucio
curculionidi 1 002.JPG

curculionidi 1 010.JPG


Autore:  strepens [ 09/02/2019, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: curculionide da det.

Good morning,
it's dificult...
Probably Otiorhynchus (Ulozenus) infernalis Germar, 1817.
But this is an insect that I have never seen, I know only a few from literature.
Let's learn the opinions of other friends.
:hi: :hi:
George

Autore:  Agdistis [ 09/02/2019, 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: curculionide da det.

:ok:Thank you very much for your intervention, we wait for other opinions.
Ciao Lucio

Autore:  Lymnastis [ 09/02/2019, 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: curculionide da det.

Anche a me sembra Otiorhynchus (Ulozenus) infernalis (Gyllenhal, 1817)
non ce l'ho in collezione, ma seguendo la tabella, arrivo a questa specie.
aspettiamo comunque altri pareri.

:hi: Alessandro

Autore:  tala [ 09/02/2019, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: curculionide da det.

Ho due esemplari in collezione e penso che si tratti proprio di Otiorhynchus (Ulozenus) infernalis (Gyllenhal, 1817)

Autore:  Agdistis [ 09/02/2019, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: curculionide da det.

:ok: benissimo, specie interessante quindi.
Grazie a tutti.
Ciao Lucio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/