Ciao, questo è un esemplare di una decina che ho trovato imbozzolati (vedi penultima foto) sotto foglie di menta che ho estirpato perché soffocanti il mio piccolo fazzoletto di terra dove avevo piantato fragole. Oltre a costoro, sulle pianticelle di menta ho trovato anche schiuma di sputacchina (non so se può essere utile saperlo).
A 20 m ca. dal mio orticello, vi sono dei vigneti.
Cercando su internet, le specie che più assomigliano al piccolo sembrano essere, al mio occhio inesperto, Otiorhyncus sulcatus (punteruolo della vite) e Otiorhyncus rugosostriatus (punteruolo della fragola). Non escludo di poter avere altre specie in quella decina di esemplari che sono diventati adulti in questi giorni (non li ho guardati bene tutti, ne ho preso uno a caso e l'ho fotografato

). Però, quello che mostro in questa foto, è possibile capire di che specie sia?
Ultima cosa: sotto una foglia ho anche trovato delle uova (vedi ultima foto): possono essere anch'esse di Otiorhyncus?
(comunque sono davvero cucciolosi

, camminano in un modo buffo

)
Grazie per le vostre risposte

P.S.: le larve erano tutte verdi (e un po' cicciottelle, purtroppo non sono riuscita a fotografarle

), mentre su google immagini ne ho trovate solo di gialle, non so cosa possa significare, forse assumono il colore delle foglie di cui si cibano?

Nei bozzolini vedevo man mano che diventavano nere, e alcune roteavano tantissimo

, poi bucavano il bozzolino una volta adulti. La pupa si forma dentro al bozzolo, vero?