Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ferreria marqueti (Aubé, 1863) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=87530 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 16/11/2019, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Ferreria marqueti (Aubé, 1863) - Curculionidae |
Avete idea di cosa possa esserci in zona? ![]() Appena posso faccio fare belle foto allo zio!!! ![]() Monte Conero (Ancona); 12.XI.2019; da vaglio in macchia mediterranea Dimensioni: 2mm scarsi Ciao ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 16/11/2019, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Micro curculionide cieco da vaglio - Curculionidae |
Ciao Giacomo, mi sembra la solita Ferreria marqueti ![]() |
Autore: | Tc70 [ 16/11/2019, 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Micro curculionide cieco da vaglio - Curculionidae |
Sul Conero se non erro, c'è un antica galleria/grotta credo di epoca romana che non dovrebbe essere piccina, seguendo le indicazioni di Pian Reggeti vi si arriva, personalmente suggerirei di indagarla,(con tutte le atrezzature idonee) potrebbero esserci sorprese ![]() ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 16/11/2019, 17:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Micro curculionide cieco da vaglio - Curculionidae |
Le conosco, le conosco... https://www.naturamediterraneo.com/foru ... _ID=67312& Non ci ho ancora trappolato però... C'è un fenomeno carsico molto esteso già conosciuto dai romani che sfruttavano l'acqua del monte e la portavano fino ad Ancona dove ci sono grosse cisterne sotterranee e un complesso sistema idrico sotto la città... Dite possa essere interessante? |
Autore: | Tc70 [ 16/11/2019, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Micro curculionide cieco da vaglio - Curculionidae |
StagBeetle ha scritto: Le conosco, le conosco... https://www.naturamediterraneo.com/foru ... _ID=67312& Non ci ho ancora trappolato però... C'è un fenomeno carsico molto esteso già conosciuto dai romani che sfruttavano l'acqua del monte e la portavano fino ad Ancona dove ci sono grosse cisterne sotterranee e un complesso sistema idrico sotto la città... Dite possa essere interessante? DIREI! Tutto è interessante...anche le cavità artificiali! Ci avevo fatto un mezzo pensierino anch'io ad una fugace visita...ma alla fine non ci ero potuto andare... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 24/06/2020, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferreria marqueti (Aubé, 1863) - Curculionidae |
Aggiungo foto migliori (anche se stavolta lo zio poteva far meglio... ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao ![]() |
Autore: | FORBIX [ 25/06/2020, 12:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferreria marqueti (Aubé, 1863) - Curculionidae |
![]() E' lei. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |