Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cotasteromimina Curculionidae - Gabon http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=88254 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Apoderus [ 28/01/2020, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Cotasteromimina Curculionidae - Gabon |
4 mm ![]() |
Autore: | Apoderus [ 25/03/2020, 10:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Gabon |
Niente su questo? tarsi e articoli del funicolo antennale cortissimi, occhi invisibili da sopra, corpo coperto da grosse setole, ... ![]() |
Autore: | Apoderus [ 25/03/2020, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Gabon |
Cossoninae? ![]() |
Autore: | OEV84 [ 25/03/2020, 15:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Gabon |
Hi Silvano. I think this is Cryptorhynchinae, but need to see the bottom. |
Autore: | Apoderus [ 25/03/2020, 17:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Gabon |
Thank you Eugene: give me some time. ![]() |
Autore: | Apoderus [ 25/03/2020, 20:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Gabon |
Scaricato, grazie per la segnalazione. Sto fotografandolo dal lato ventrale: mi sembra un maschio, e non mi sembra un Cryptorhynchinae. Assomiglia parecchio alla specie delle Andamane, ma siamo un po' lontani dal punto di vista geografico. La cosa si fa interessante. ![]() |
Autore: | cennino [ 25/03/2020, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Gabon |
Si,la cosa si fa interessante,tieni presente che certi generi di Curculionidae e Dryophthoridae tipicamente asiatici sono rappresentati anche da qualche specie africana,nella fascia centrale del continente che va dal Kenya/Tanzania al Gabon,e viceversa per gli africani in Asia,mi vengono in mente Mecocorynus,Mecopus,Rhinostomus (anche neotropicale),Sipalinus,Cercidocerus,Desmidophorus e altri ancora... ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 25/03/2020, 22:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Gabon |
Autore: | cennino [ 25/03/2020, 23:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Gabon |
Sicuramente non è un Crypthorhynchinae,visto che ci sei fai una foto della testa in posizione laterale,per vedere la fronte e posizione del rostro rispetto a gli occhi,anche se poi non arriviamo a niente rimane come documentazione. Sinceramente,da descrizione mi sembra molto simile al nuovo genere descritto da Germann,o almeno qualcosa di molto vicino,potrebbe valer la pena contattarlo. ![]() |
Autore: | Apoderus [ 26/03/2020, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Gabon |
Autore: | cennino [ 26/03/2020, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Gabon |
Grazie per le foto Silvano,mi sembra che ci siano delle evidenti differenze con Seticotasteromimus,le antenne,gli occhi sono più piccoli, anche i tarsi mi sembrano diversi,gli scrobi del tuo esemplare continuano sotto il rostro dove si allargano fin quasi a toccarsi,questo carattere non è riportato nella descrizione di Germann,però gli occhi si collocano sotto la linea dorsale del rostro....che dire,io continuo a pensare che sia qualcosa di molto vicino,e che si potrebbe collocare nei Cotasteromimina,ma è solo una mia opinione,ben diverso sarebbe sentire il parere di Germann che sicuramente ha studiato questi generi prima di scrivere il suo lavoro. Rilancio l'idea di contattarlo,a questo punto sarei curioso di sentire un suo parere. ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 26/03/2020, 13:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Gabon |
Ok, ci provo. ![]() |
Autore: | Apoderus [ 27/03/2020, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Gabon |
Ho contattato Cristoph Germann che mi ha risposto molto gentilmente. Ritiene che l'esemplare sia interessante, che non appartenga al nuovo genere che ha descritto, ma conta di revisionare la sottotribù Cotasteromimina e sarebbe interessato ad esaminare l'esemplare gabonese. Gli ho già risposto che è a sua disposizione. ![]() |
Autore: | cennino [ 27/03/2020, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Gabon |
Benissimo Silvano! Come avevamo intuito sembra essere qualcosa di interessante! Vedremo gli sviluppi... ![]() ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |