Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Simmeiropsis tenuisetis (Pierotti & Bellò, 2006) (cfr.) - Curculionidae Entiminae Peritelini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=88606
Pagina 1 di 1

Autore:  Adriana49 [ 02/03/2020, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Simmeiropsis tenuisetis (Pierotti & Bellò, 2006) (cfr.) - Curculionidae Entiminae Peritelini

Salve! Probabilmente un Peritelino :roll: :roll: :roll: misura circa 5 mm. col rostro.

Allegati:
z7.jpg

x5.jpg

x4.jpg

x1.jpg


Autore:  FORBIX [ 03/03/2020, 1:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione Curculionide

Correndo il grandissimo rischio di essere bastonato dal "Gran Visir" del Peritelini :lov2: , (le unghie mi sembrano libere ed il rostro subquadrato) dico Simmeiropsis.
Farei meglio a fermarmi qui. :lol: :lol: ...ma mi piace un sacco "stuzzicare" il mio mentore e quindi potrei azzardare, in virtù degli omeri sfuggenti, l'aspetto allungato, le elitre subparallele, il 6° articolo antennale moniliforme....a dire che potrebbe trattarsi di: Simmeiropsis montana (A. & F. solari, 1922).
Poi magari, salterà fuori che è una Pseudomeira. :sick: :lol:
(La mia brevissima carriera di "Curculionidaro" potrebbe concludersi qui).

Autore:  Adriana49 [ 03/03/2020, 9:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione Curculionide

Grazie Leonardo!!! :hp: :hp: :hp: Buona giornata :hi: :hi: :hi:

Autore:  Cesare Bellò [ 03/03/2020, 9:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione Curculionide

FORBIX ha scritto:
Correndo il grandissimo rischio di essere bastonato dal "Gran Visir" del Peritelini :lov2: , (le unghie mi sembrano libere ed il rostro subquadrato) dico Simmeiropsis.
Farei meglio a fermarmi qui. :lol: :lol: ...ma mi piace un sacco "stuzzicare" il mio mentore e quindi potrei azzardare, in virtù degli omeri sfuggenti, l'aspetto allungato, le elitre subparallele, il 6° articolo antennale moniliforme....a dire che potrebbe trattarsi di: Simmeiropsis montana (A. & F. solari, 1922).
Poi magari, salterà fuori che è una Pseudomeira. :sick: :lol:
(La mia brevissima carriera di "Curculionidaro" potrebbe concludersi qui).

:cap: e invece la tua carriera di curculionidaro proseguirà allegramente :lov1: :mrgreen: ! certamente si tratta di un Simmeiropsis per la specie direi cf tenuisetis Pierotti & Bellò (2006) anche se la località è border line :p :p :p . Questi endemizzano molto e per una determinazione corretta sono da estrarre e vedere al binoculare. Dalle tibie anteriori, corte e robuste, potrebbe essere un maschio. :hi: Cesare

Autore:  Adriana49 [ 03/03/2020, 13:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Simmeiropsis tenuisetis (Pierotti & Bellò, 2006) (cfr.) - Curculionidae Entiminae Peritelini

Grazie Cesare, non oso provare ad estrarlo, però posso sempre andare a cercarne altri..... :to: :to: :hi: :hi: :hi:

Autore:  Cesare Bellò [ 03/03/2020, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Simmeiropsis tenuisetis (Pierotti & Bellò, 2006) (cfr.) - Curculionidae Entiminae Peritelini

Adriana49 ha scritto:
Grazie Cesare, non oso provare ad estrarlo, però posso sempre andare a cercarne altri..... :to: :to: :hi: :hi: :hi:

:cap: Eccomi :lov1: :p Sarebbe quanto mai utile :hp: e mettine qualcuno anche in alcool se ci vai! Un caro saluto, :hi: Cesare

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/