Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lixus (Dilixellus) bardanae (Fabricius, 1787) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=89403 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fabio62 [ 21/04/2020, 17:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus? |
Lixus ![]() ![]() Fabio |
Autore: | tala [ 21/04/2020, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus? |
Lixus (Dilixellus) punctiventris Boheman, 1835 |
Autore: | tala [ 21/04/2020, 19:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus? |
Per maggiore sicurezza controlla se ha dei punti denudati nell'addome perché ha delle similitudini con L. bardanae. Se ha i punti Lixus punctiventris |
Autore: | Francesco92 [ 21/04/2020, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus? |
Intanto grazie mille! Controllo il prima possibile! ![]() |
Autore: | FORBIX [ 21/04/2020, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus? |
Io ad occhio, voto per bardanae. ![]() |
Autore: | Francesco92 [ 22/04/2020, 10:54 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus? | ||
Come richiesto ecco una visione dell'addome.
|
Autore: | FORBIX [ 22/04/2020, 10:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus? |
![]() ![]() Aspettiamo Fabio, ma direi L.bardanae. ![]() |
Autore: | Francesco92 [ 22/04/2020, 11:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus? |
Grazie mille! ![]() ![]() |
Autore: | tala [ 22/04/2020, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus (Dilixellus) bardanae (Fabricius, 1787) - Curculionidae (cf.) |
Lixus bardanae |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |