Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cionus scrophulariae (Latreille, 1807) - Curculionidae - Vidiciatico (BO) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=9289 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 13/07/2010, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Cionus scrophulariae (Latreille, 1807) - Curculionidae - Vidiciatico (BO) |
Questo splendore l'ho trovato su una foglia, mentre mi arrmpicavo per un erto sentiero....alto Appennino bolognese, a circa 1.600 metri d'altezza. Probabilmente รจ un Cionus sp. ...molto simile ad un altro postato (credo) da Julodis pochi giorni fa. La foto non gli rende onore, ma avrebbe una splendida sfumatura violacea, che non avevo ancora mai visto (come colore) in un insetto. Vidiciatico (BO), luglio 2010 Lunghezza: sui 5 mm. |
Autore: | giuseppe55 [ 13/07/2010, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide 3 da ID. - Vidiciatico (BO) |
E' un Cionus crophulariae. Ciao Giuseppe |
Autore: | Giuseppe [ 13/07/2010, 12:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide 3 da ID. - Vidiciatico (BO) |
Bellissime immagini - complimenti ![]() _____________________ Giuseppe ![]() |
Autore: | Loriscola [ 13/07/2010, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide 3 da ID. - Vidiciatico (BO) |
Grazie !! Presumo tu voglia dire C. scrophulariae ...o sbaglio io ? |
Autore: | giuseppe55 [ 13/07/2010, 12:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide 3 da ID. - Vidiciatico (BO) |
sicuramente [s]crophulariae. Anche con il genere Cionus sono poche quelle che si possono distinguere a "vista" Giuseppe |
Autore: | krep [ 13/07/2010, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cionus scrophulariae Latreille, 1807 - Curculionidae - Vidiciatico (BO) |
![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |