| Autore |
Messaggio |
|
Biasi
|
Inviato: 27/10/2020, 12:49 |
|
Iscritto il: 30/08/2019, 16:07 Messaggi: 309
Nome: Daniele Debiasi
|
|
Buongiorno! Come mio primo post in questo forum volevo sottoporvi questa piccola femmina (credo, visti i genitali) di Curculionidae (circa 6 mm), trovato a settembre 2020 sotto una pietra in un luogo abbastanza estremo; infatti l'esemplare è stato raccolto a poche decine di metri dalla fronte del Ghiacciaio del Mandrone in Trentino Alto-Adige (circa 2550 m s.l.m.)- il comune dovrebbe essere Spiazzo (TN). So che non è preparato in maniera eccelsa, ma sto ancora imparando! Volevo sapere se qualcuno riusciva a darmi qulache informazione in più a riguardo. Grazie mille! Daniele P.S: essendo il mio primo post non sono sicuro di aver compilato tutto, spero di non avere tralasciato informazioni!
_________________ "Dai diamanti non nasce nulla, dal letame nascono...gli stercorari!" Semi-cit.Daniele Debiasi, Altopiano della Vigolana (TN), debiasi.daniele@gmail.com
|
|
| Top |
|
 |
|
strepens
|
Inviato: 29/10/2020, 19:16 |
|
Iscritto il: 25/01/2012, 21:39 Messaggi: 496 Località: athens, greece
Nome: Kakiopoulos George
|
|
| Top |
|
 |
|
Biasi
|
Inviato: 29/10/2020, 21:36 |
|
Iscritto il: 30/08/2019, 16:07 Messaggi: 309
Nome: Daniele Debiasi
|
Thank you very much George! I really appreciated your answer! I will check the key as soon as possible! Have a nice evening! Daniele
_________________ "Dai diamanti non nasce nulla, dal letame nascono...gli stercorari!" Semi-cit.Daniele Debiasi, Altopiano della Vigolana (TN), debiasi.daniele@gmail.com
|
|
| Top |
|
 |
|
strepens
|
Inviato: 30/10/2020, 18:40 |
|
Iscritto il: 25/01/2012, 21:39 Messaggi: 496 Località: athens, greece
Nome: Kakiopoulos George
|
With this rostrum, eyes and antennas, it seems that there are only 3 species: O. sulcatellus, O. decipiens and O. coniceps. G.
|
|
| Top |
|
 |
|
Biasi
|
Inviato: 30/10/2020, 20:09 |
|
Iscritto il: 30/08/2019, 16:07 Messaggi: 309
Nome: Daniele Debiasi
|
Hi George, I have big difficulties in understanding the key in German (even though I have studied German for like 13 years at school)  Anyway, confronting among the three species that you cited, the only one reported for the area where I found my specimen is Otiorhynchus coniceps, so maybe it can be that species! I will search for more information to try to confirm or reject this identification! Again many thanks for your help! Daniele 
_________________ "Dai diamanti non nasce nulla, dal letame nascono...gli stercorari!" Semi-cit.Daniele Debiasi, Altopiano della Vigolana (TN), debiasi.daniele@gmail.com
|
|
| Top |
|
 |
|
Lymnastis
|
Inviato: 31/10/2020, 13:16 |
|
Iscritto il: 03/02/2012, 20:24 Messaggi: 486
Nome: Alessandro Paladini
|
Otiorhynchus (Nilepolemis) sulcatellus sulcatellus Daniel & Daniel, 1898  Alessandro
|
|
| Top |
|
 |
|
Biasi
|
Inviato: 31/10/2020, 13:55 |
|
Iscritto il: 30/08/2019, 16:07 Messaggi: 309
Nome: Daniele Debiasi
|
Wow grazie mille Alessandro! Buona giornata! Daniele 
_________________ "Dai diamanti non nasce nulla, dal letame nascono...gli stercorari!" Semi-cit.Daniele Debiasi, Altopiano della Vigolana (TN), debiasi.daniele@gmail.com
|
|
| Top |
|
 |
|