Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Dodecastichus consentaneus (Boheman, 1843) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=93119 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Dicomed [ 15/11/2020, 11:58 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Dodecastichus consentaneus (Boheman, 1843) - Curculionidae | ||||||
7mm senza rostro. Grazie in anticipo!!
|
Autore: | giuseppe55 [ 16/11/2020, 13:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto ID Otiorhynchus sp. - Curculionidae Toscana |
Penso sia un maschio di: Dodecastichus inflatus Gyllenhal, 1834. Un carattere è la forma dell'incisura a V del margine anteriore del rostro tra la base delle antenne. Nella prima foto è però poco visibile. Ciao Giuseppe |
Autore: | Dicomed [ 16/11/2020, 19:21 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto ID Otiorhynchus sp. - Curculionidae Toscana | |||
Ciao Giuseppe, Queste foto aiutano un po'? Grazie mille!
|
Autore: | giuseppe55 [ 16/11/2020, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto ID Otiorhynchus sp. - Curculionidae Toscana |
Grazie per le nuove foto. Il carattere da controllare non è proprio visibile. In realtà non riesco a verificarlo neanche nell'unica coppia di esemplari che ho. Se i margini dell'incavo sono come evidenziato è lui. Ciao Giuseppe |
Autore: | curchi [ 17/11/2020, 16:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto ID Otiorhynchus sp. - Curculionidae Toscana |
A me sembra piuttosto il comune e stravariabile Dodecastichus consentaneus, che va da 4 a 12 mm, ha le zampe dei colori più vari, e si trova un po' dappertutto nell'Italia centro-settentrionale. Enzo |
Autore: | giuseppe55 [ 17/11/2020, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto ID Otiorhynchus sp. - Curculionidae Toscana |
curchi ha scritto: A me sembra piuttosto il comune e stravariabile Dodecastichus consentaneus, che va da 4 a 12 mm, ha le zampe dei colori più vari, e si trova un po' dappertutto nell'Italia centro-settentrionale. Enzo Ciao Enzo, sicuramente sarà come hai detto. Il consentaneus l'avevo escluso per l'aspetto e per la sesta interstria spigolosa. ![]() Giuseppe |
Autore: | Lymnastis [ 18/11/2020, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto ID Otiorhynchus sp. - Curculionidae Toscana |
Anche per me è il consentaneus. ![]() |
Autore: | Dicomed [ 19/11/2020, 11:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dodecastichus consentaneus (Boheman, 1843) - Curculionidae |
![]() ![]() Grazie a tutti per i contributi |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |