Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Dorytomus (Dorytomus) longimanus (Forster, 1771) (cf.) - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=93335
Pagina 1 di 1

Autore:  37formichine [ 28/11/2020, 0:00 ]
Oggetto del messaggio:  Dorytomus (Dorytomus) longimanus (Forster, 1771) (cf.) - Curculionidae

Cari amici dei Curcu.
Sotto la corteccia di un pioppo morto in decomposizione ma ancora in piedi ho trovato anche qualche curculionide. I due che posto per primi, ho il dubbio che siano la stessa specie, però a parte le dimensioni leggermente diverse, mi ha colpito che i due Receptaculum seminis siano simili ma diversi. Forse la differenza rientra nella banale varietà intraspecifica, ma ho troppa poca esperienza per giudicare.
Grazie dell'aiuto.
Antonio
Ed ecco il primo (mm.5,7 rostro escluso)

Allegati:
Curcu 1 Receptaculum f.jpg

Curcu 1 f.jpg


Autore:  Carlo Monari [ 24/12/2020, 8:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide ?

rilancio

Autore:  37formichine [ 24/12/2020, 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide ?

Ciao Carlo. Grazie
Nel frattempo mi sono scaricato Faune de France e con calma sarei arrivato ad una ipotesi: credo potrebbe trattarsi di un Dorytomus longimanus. Aspetto consulenze e tutti auguri di cuore. (Speriamo in un anno migliore!!)
Antonio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/