Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Bradybatus (Nothops) fallax Gerstaecker, 1860 - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=96821
Pagina 1 di 1

Autore:  wgliinsetti [ 13/10/2021, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Bradybatus (Nothops) fallax Gerstaecker, 1860 - Curculionidae

Dim. 3,25 mm

Esemplari laziali, a meno di sviste, non ne ho visti sul forum.
Si riesce a determinare? Servono dettagli particolari?

Allegati:
2021-10-13 11-09-18 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg


Autore:  wgliinsetti [ 13/10/2021, 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae

Bradybatus (Nothops) fallax Gerstaecker, 1860

Giusta come determinazione?

Autore:  curchi [ 17/10/2021, 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae

E' sicuramente Bradybatus fallax, bella presa visto che del Lazio si conosce di pochissime localitĂ . Enzo

Autore:  wgliinsetti [ 17/10/2021, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae

L'ho immaginato vista la fascia elitrale e le spine delle tibie. Grazie per la conferma, dato che può essere utile.
Il prossimo anno torno in quel punto per cercarne altri. L'ho preso battendo le fronde di due alberi ma non ricordo su quale dei due stava.

Autore:  curchi [ 18/10/2021, 8:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bradybatus (Nothops) fallax Gerstaecker, 1860 - Curculionidae

Certamente un acero. Enzo

Autore:  wgliinsetti [ 18/10/2021, 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bradybatus (Nothops) fallax Gerstaecker, 1860 - Curculionidae

Quando vuoi ti ci porto, se ti interessa vedere la stazione di raccolta.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/