Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 17:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Otiorhynchus (Zustalestus) rugosostriatus (Goeze, 1777) - Curculionidae

24.IV.2015 - ITALIA - Sardegna - OG, Ulassai/ Sa Foxi e S'Abba, localita Su Marmuri, 875 m 39°48'58'' N - 9°29'42'' W .Matějíček J. lgt.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/11/2021, 10:45 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5133
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Qualcuno aiuterà per favore ?


Sardinie 2.JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp.
MessaggioInviato: 28/11/2021, 13:11 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ciao Jan, lo confronterei con Otiorhynchus (Zustalestus) rugosostriatus (Goeze, 1777)

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp.
MessaggioInviato: 28/11/2021, 13:40 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5133
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Fumea crassiorella ha scritto:
Ciao Jan, lo confronterei con Otiorhynchus (Zustalestus) rugosostriatus (Goeze, 1777)

:hi:


ottimo, grazie mille Roberto
:lov2:

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp.
MessaggioInviato: 28/11/2021, 17:13 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2752
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:birra: Uauh che bello (per essere un Otiorhynchus).
:hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp.
MessaggioInviato: 28/11/2021, 22:36 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7376
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Honza ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Ciao Jan, lo confronterei con Otiorhynchus (Zustalestus) rugosostriatus (Goeze, 1777)

:hi:


ottimo, grazie mille Roberto
:lov2:

Ajò Jan, is it a photomontage? :shock: :shock: :shock:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp.
MessaggioInviato: 28/11/2021, 22:52 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5133
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Chalybion ha scritto:
Honza ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Ciao Jan, lo confronterei con Otiorhynchus (Zustalestus) rugosostriatus (Goeze, 1777)

:hi:


ottimo, grazie mille Roberto
:lov2:

Ajò Jan, is it a photomontage? :shock: :shock: :shock:


no non lo è !!!!

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp.
MessaggioInviato: 29/11/2021, 12:45 
 

Iscritto il: 10/05/2010, 15:53
Messaggi: 193
Nome: Enzo Colonnelli
Si vede che è un Otiorhynchus rugostriatus immaturo. Oppure ha esagerato con la vite, visto che se la mangia, e si è ubriacato! :mrgreen:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: