Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pantorhytes plutus Oberthur, 1883 cf. - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=97494
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 28/12/2021, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Pantorhytes plutus Oberthur, 1883 cf. - Curculionidae

mm 15 rostro compreso; non l'ho trovato tra i Pachyrhynchus: forse è altro genere a giudicare dalle elitre molto solcate. Il problema è che sebbene donato assieme aa alcuni Pachyrhynchus filippini (che posterò), non ha dati! :cry:
Però è carino. Si riconosce? Grazie.
:hi:
AAPach.JPG



Allegati:
AAPach vs.JPG

AAPach lat.JPG


Autore:  cennino [ 29/12/2021, 0:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae da ID

Bello! E' un Pachyrhynchino, genere Pantorhytes, dovrebbe essere una specie della Papua Nuova Guinea, forse P. plutus o specie vicina.

Autore:  Chalybion [ 29/12/2021, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae da ID

Grazie, è possibile venga di là, visto che era anche assieme agli Eupholus recentemente da me pubblicati. Leggo però che plutus ha una distribuzione limitata alle isole Bismarck. (Bismarck Archipelago: Duke of York Island, New Britain, New Ireland) https://www.mapress.com/zootaxa/2007f/zt01536p296.pdf . :hi:

Autore:  cennino [ 29/12/2021, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae da ID

Sinceramente non so che dirti...che sia un Pantorhytes non c'è dubbi, per la specie è tutta un'altra cosa. Se guardi le foto sul web è un plutus, ma le foto su internet non sono quasi mai attendibili, almeno per gli esotici, io mi sono basato su quelle, mantenendo un certo margine di dubbio, anche se la specie sembra essere ben conosciuta nella zona visto che attacca le piante di cacao che sono un'importante risorsa locale, infatti si trovano vari lavori di carattere economico/agrario su questa specie che sembra comunque presente sia in Nuova Guinea, che sulle isole vicine e anche nel nord dell'Australia. La descrizione originale non l'ho letta, e ammesso che sia in inglese (perchè con il tedesco lascio perdere a meno che non mi interessi veramente tanto) non è detto che sia utile alla determinazione, come spesso accade con le descrizioni molto datate. Io nominerei Pantorhytes sp., è più prudente, poi se passa qualcuno in grado di determinarlo, o magari in futuro potremmo farlo noi (!), siamo sempre in tempo a cambiare titolo alla discussione e cartellino al tuo esemplare. Resta comunque una bella bestia e un bel regalo da ricevere.
:hi: :hi:

Autore:  Chalybion [ 29/12/2021, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae da ID

:ok: , grazie; poi se attacca il cacao potrebbe benissimo essere da tempo importato. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/