Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pachyrhynchus pulchellus Behrens, 1887 - Curculionidae Entiminae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=97542
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 02/01/2022, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Pachyrhynchus pulchellus Behrens, 1887 - Curculionidae Entiminae

Questa specie direi che, forse, mima questa viewtopic.php?f=11&t=97541 ; si distingue per una fascia in più sul disco elitrale ed un breve tratto di fascia apicale; le "interfasce" qui sono convesse, (quasi per niente nel Pachyrhynchus del link) ed il corpo è meno lucente. La provenienza è la stessa della presunta specie mimata. La data differisce di un mese. Ipotizzo un genere diverso da Pachyrhynchus.
:hi:
AAmim.JPG



Allegati:
AAmimo cart.jpg

AAmim thor.JPG

AAmim vs.JPG

AAmim back.JPG

AAmim elit lat.JPG

AAmim lat.JPG


Autore:  Chalybion [ 10/02/2022, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae filippino da ID

Nobody knows it? Genus? :hi:

Autore:  Chalybion [ 11/02/2022, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae filippino da ID

Grazie, magari Maurizio (Bollino) lo conosce. :hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 11/02/2022, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae filippino da ID

Chalybion ha scritto:
Grazie, magari Maurizio (Bollino) lo conosce. :hi:

Eccomi. Per ora l'esemplare deve essere considerato appartenente allo stesso taxon dell'altro da te indicato, cioè Pachyrhynchus pulchellus. Dico "per ora" perchè appartiene ad un gruppo di specie (P. inclytus species group) mai studiato dopo che Schultze, nel 1923, lo istituì.

Autore:  Chalybion [ 15/02/2022, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachyrhynchus pulchellus Behrens, 1887 - Curculionidae Entiminae

Grazie del parere Maurizio ma per evidenziare meglio quella che a me appare una sensibile diversità tra le due entità, le posto affiancate per più facile confronto (il pulchellus del link a destra).
:hi:
A up.JPG



Allegati:
A lat.JPG

A caud.JPG


Autore:  Maurizio Bollino [ 15/02/2022, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachyrhynchus pulchellus Behrens, 1887 - Curculionidae Entiminae

Quello di sinistra è femmina, quello di destra è maschio, e questo significa già una certa differenza nella silhouette.

Autore:  Chalybion [ 16/02/2022, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachyrhynchus pulchellus Behrens, 1887 - Curculionidae Entiminae

Ah, buono a sapersi di queste differenze! Grazie ancora! :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/