Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lixus (Epimeces) filiformis (Fabricius, 1781) - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=98416
Pagina 1 di 1

Autore:  vicente [ 22/04/2022, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Lixus (Epimeces) filiformis (Fabricius, 1781) - Curculionidae

trovato in mezzo all'erba 400 mt slm
Grazie x l'aiuto

Vicente Avola

Allegati:
DSC_8803.JPG

DSC_8800.JPG


Autore:  Stregatto [ 23/04/2022, 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixus sp??

Ciao Vincente, dall'aspetto generale sembrerebbe lui ma non me la sento di sbilanciarmi, considerando anche la variabilità presente spesso anche all'interno della medesima specie. Che tipo di piante erbacee erano presenti nel prato? Attendiamo una conferma certa da parte degli specialisti. Nel frattempo, dai un'occhiata a questi link:
https://www.naturamediterraneo.com/foru ... C_ID=44330
http://www.polcevera.net/lixus.htm
https://www.saveriogatto.com/foto-di-Li ... -6773.html

Enzo :hi:

Autore:  vicente [ 25/04/2022, 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixus sp??

Stregatto ha scritto:
Ciao Vincente, dall'aspetto generale sembrerebbe lui ma non me la sento di sbilanciarmi, considerando anche la variabilità presente spesso anche all'interno della medesima specie. Che tipo di piante erbacee erano presenti nel prato? Attendiamo una conferma certa da parte degli specialisti. Nel frattempo, dai un'occhiata a questi link:
https://www.naturamediterraneo.com/foru ... C_ID=44330
http://www.polcevera.net/lixus.htm
https://www.saveriogatto.com/foto-di-Li ... -6773.html

Enzo :hi:

Poacee,asteracea, ferulago nodosa.plantaginacea , cardi etc lentisco vicino , avevo un dubbio con umbellatarum..
Grazie x la tua risposta

:hi: :hi: Vicente

Autore:  Stregatto [ 25/04/2022, 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixus sp??

vicente ha scritto:
Stregatto ha scritto:
Ciao Vincente, dall'aspetto generale sembrerebbe lui ma non me la sento di sbilanciarmi, considerando anche la variabilità presente spesso anche all'interno della medesima specie. Che tipo di piante erbacee erano presenti nel prato? Attendiamo una conferma certa da parte degli specialisti. Nel frattempo, dai un'occhiata a questi link:
https://www.naturamediterraneo.com/foru ... C_ID=44330
http://www.polcevera.net/lixus.htm
https://www.saveriogatto.com/foto-di-Li ... -6773.html

Enzo :hi:

Poacee,asteracea, ferulago nodosa.plantaginacea , cardi etc lentisco vicino , avevo un dubbio con umbellatarum..
Grazie x la tua risposta

:hi: :hi: Vicente


Ciao Vicente, alcune specie, tra cui lo stesso L. pulverulentus, sono piuttosto polifaghe e includono nella loro "dieta" diverse specie vegetali, tra cui rientrano appunto cardi, malva e varie Leguminose. Le specie da te citate rientrano quindi nel "menù".
A questo punto, non resta che attendere una determinazione certa degli esperti.

Enzo :hi: :hi:

Autore:  FORBIX [ 11/06/2022, 2:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixus sp??

Lixus (Epimeces) filiformis (Fabricius, 1781)

Autore:  vicente [ 11/06/2022, 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixus sp??

FORBIX ha scritto:
Lixus (Epimeces) filiformis (Fabricius, 1781)




Graciasss

Ciao Vicente

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/