Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 23:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Smicronyx (Smicronyx) jungermanniae (Reiche, 1797) - Curculionidae

10.VIII.2021 - ITALIA - Lazio - RM, Santa Maria delle mole, Marino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/11/2021, 16:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Dim. 2,00 mm

Arrivato alla lampada UV
Mi sapete aiutare nell'identificazione?
Grazie mille.

2021-11-16 15-08-55 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg


2021-11-16 15-11-54 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg


_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curcuionidae da ID
MessaggioInviato: 16/11/2021, 17:08 
 

Iscritto il: 25/01/2012, 21:39
Messaggi: 496
Località: athens, greece
Nome: Kakiopoulos George
Hello Roberto !!!
Genus Smicronyx (s. str.).
:hi: :hi:
George


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curcuionidae da ID
MessaggioInviato: 16/11/2021, 17:36 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Thank's George :birra:

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curcuionidae da ID
MessaggioInviato: 16/11/2021, 18:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
... Roberto, complimenti per le foto... sempre migliori. :hi:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curcuionidae da ID
MessaggioInviato: 16/11/2021, 18:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Grazie Vittorio. Ho fatto qualche aggiustamento ma il problema più grande ce l'ho col micromosso che non riesco a risolvere.
Il cavalletto che ho è troppo leggero e anche la macchina fotografica inizia ad essere vecchia e quando si chiude l'obiettivo è troppo forte la vibrazione.
Per l'illuminazione prossimamente mi attrezzerò meglio.
Ma sicuramente qualche passo avanti è stato fatto :hp:

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curcuionidae da ID
MessaggioInviato: 17/11/2021, 12:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...apparte il micromosso io ti consiglierei, se usi Photoshop, un leggero ritocco...io per esempio per le ombre o la luce troppo accesa in natura uso queste opzioni

Senza titolo-1.jpg



Altrimenti, nel tuo caso, dove non ci sono particolari ombre userei un contrasto automatico...e ti verrebbero tipo così

2021-11-16 15-08-55 (B,Radius8,Smoothing4)2(1) (1).jpg

2021-11-16 15-11-54 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curcuionidae da ID
MessaggioInviato: 17/11/2021, 13:28 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Grazie Vittorio, non ho mai usato FS e sinceramente non sono molto bravo con queste cose. Ho imparato piano piano quel poco che c'era da sapere. Se è necessario faccio qualche piccola modifica ma non sarei in grado di fare oltre.
Quando faccio foto a soggetti così piccoli non uso nulla per diffondere la luce, semplicemente il led anulare. Quando cambio obiettivo e sono costretto a scattare più da lontano metto un bicchiere di polistirolo bucato al fondo intorno al soggetto.

Speriamo che entri anche Enzo per una dritta sulla specie o per lo meno sui caratteri da guardare.
Ho visto che ci sono parecchie specie di Smicronyx nel Lazio.

Tu fotografi solo senza raccogliere?

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curcuionidae da ID
MessaggioInviato: 20/11/2021, 15:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...ogni tanto metto qualche trappola per fotografate qualcosa di nuovo. :hi:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curcuionidae da ID
MessaggioInviato: 20/11/2021, 15:36 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Magari in primavera mi faccio una passeggiata dalle tue parti se ti va di accompagnarmi :D

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/11/2021, 13:31 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...ho l'impressione ti abbia già visto razzolare in qualche prato :mrgreen: ...ma se dici che non ci hai mai raccolto ad Anzio era sicuramente qualche altro entomologo o qualcuno dell' agraria.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/11/2021, 14:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Sono capitato a Nettuno a settembre per lavoro e ho fatto un salto in pineta.
In primavera magari ci vediamo :birra:

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/11/2021, 18:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
:ok:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/04/2022, 17:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Confermato da Enzo come Smicronyx (Smicronyx) jungermanniae (Reiche, 1797)

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: