Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Sphenophorus meridionalis Gyllenhal, 1838 - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=98518
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 30/04/2022, 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Sphenophorus meridionalis Gyllenhal, 1838 - Curculionidae

Lungo 9 mm, rostro compreso. Non sono del tutto sicuro che sia un Curculionidae, ha qualcosa che mi ricorda i Dryophthoridae.
sassari 300422 022mod.jpg

sassari 300422 025mod.jpg


Autore:  Mauro [ 07/05/2022, 9:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae da identificare

Non si arriva a ipotizzare neanche il genere?

Autore:  Dicomed [ 07/05/2022, 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae da identificare

:hi: :hi:

Forse Sphenophorus meridionalis Gyllenhal, 1838 ?

Autore:  Mauro [ 07/05/2022, 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae da identificare

Grazie Carlos, è una ipotesi sensata. Fra l'altro in Sardegna Sphenophorus meridionalis c'è, se lo è questo fotografato da Roberto Rattu: viewtopic.php?f=240&t=24741&hilit=Sphenophorus+meridionalis+Gyllenhal%2C+1838
Noto alcune differenze tra i 2 esemplari, ma potrebbe essere variabilità intraspecifica o dimorfismo sessuale.
Comunque la mia impressione che potesse trattarsi di un Dryophthoridae non era sbagliata, mi sa che almeno famiglia e genere sono questi.
Vediamo se qualcuno più esperto conferma.

Autore:  Georgios [ 13/08/2025, 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphenophorus meridionalis Gyllenhal, 1838 - Curculionidae

Hello, it's actually Sphenophorus venatus (Say, 1831).
Check here for the differences with Sphenophorus meridionalis Gyllenhal, 1838 :
https://travaux.pensoft.net/article/143160/

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/