Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 06/07/2025, 18:46

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Mecopus talanthoides (Heller, 1893) - Curculionidae

II.2012 - GABON - EE, OGOUE' IVINDO - P.N. Ivindo - Station de Recherche d'Ipassa - m. 500


new post
reply
Go to page 1, 2  Next
Page 1 of 2 [ 17 posts ]
Author Message
PostPosted: 20/11/2012, 1:08 
User avatar

Joined: 21/05/2010, 23:05
Posts: 2980
Location: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Ecco altre 4 specie di Curculionoidea gabonesi, abbastanza "curiosi" come aspetto.

Di questo ne avevo notati diversi esemplari gli ultimi tre giorni a Ipassa, su ramaglie lungo la strada che porta al fiume. Non sono mai riuscito a prenderli perchè come mi avvicinavo, si lasciavano cadere involandosi durante la caduta.
Mi avevano incuriosito per le loro zampette lunghe e per la velocità con cui si muovevano sulle ramaglie ...... sembravano dei ragni.
L'ultimo giorno sono riuscito a catturarne cinque.

Dimensioni mm. 6,6 senza rostro
004a.jpg



Per prepararli ieri sera sono diventato matto. Per far loro assumere una posizione il più naturale possibile ho incollato il corpo su un piccolo pezzettino di plastozote il quale, a sua volta, l'ho incollato sul cartellino.
004b.jpg


_________________
Carlo Massarone


Top
profile
 Post subject: Re: Curculionide Gabon 4
PostPosted: 20/11/2012, 1:26 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:25
Posts: 4894
Location: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Semplicemente magnifico....una specie di periscopio su dei trampoli ! :shock:

:hi:

_________________
Loris


Top
profile
 Post subject: Re: Curculionide Gabon 4
PostPosted: 20/11/2012, 1:30 
User avatar

Joined: 17/02/2009, 0:05
Posts: 8521
Location: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ma tutti tu li hai beccati!! :ok:
Un ragno con la proboscide!! :lol1: :lol1:
Bellissima la bestia e semplicemente geniale la preparazione :hp: :hp: :birra: :birra:

Mi ci portate anche a me a Ogouè Ivindo??

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profile
 Post subject: Re: Curculionide Gabon 4
PostPosted: 20/11/2012, 23:57 
User avatar

Joined: 21/08/2010, 17:06
Posts: 849
Location: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
Non so se può essere d'aiuto, a pag. 28 di 86 del pdf qui sotto c'è una tavola con un curculionidae molto somigliante.
http://www.biodiversitylibrary.org/pdf3 ... 081026.pdf

E poi c'è questa foto (Talanthia phalangium?)


© Nature PL / Ken Preston-Mafham/PREMAPHOTOS
01A7QVPY.jpg


_________________
Ciao Antonella
Top
profile
 Post subject: Re: Curculionide Gabon 4
PostPosted: 21/11/2012, 0:53 
User avatar

Joined: 21/05/2010, 23:05
Posts: 2980
Location: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Ciao Antonella,
innanzitutto Grazie. La foto che hai messo rende perfettamente l'idea dell'insetto in natura e di quale sia la sua "postura".
L'esemplare è molto simile, però quel genere mi pare sia presente solo nel Sud-Est Asiatico (ma non vorrei sbagliarmi).
Sulla base, però, di quella specie ho provato a cercare in Internet ed ho trovato il genere Mecopus nel quale qualche specie è praticamente "identica" a Talantia phalangium :?
Non sono ancora riuscito, però, a trovare qualcosa di concreto (distribuzione, descrizione, ecc.) anche perchè stasera la linea internet pare sia in sciopero :x
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profile
 Post subject: Re: Curculionide Gabon 4
PostPosted: 21/11/2012, 8:45 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Da quanto ho visto, sembra che specie con queste caratteristiche vivano in tutta la fascia tropicale, Australia, Nuova Guinea, Indomalesia, isole del Pacifico, Indocina, India, Sud America ed Africa. Appartengono alla sottofamiglia Zygopinae, attualmente Conoderinae, che comprende un sacco di specie. Su questo lavoro, oltre alla chiave di identificazione delle specie indopacifiche, ci sono anche notizie sul comportamento, e per alcuni generi viene descritto esattamente quanto hai scritto tu nel primo messaggio. Viene anche citato qualche genere americano e africano. Magari partendo da lì si può arrivare a qualcosa.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
 Post subject: Re: Curculionide Gabon 4
PostPosted: 21/11/2012, 13:53 
User avatar

Joined: 21/05/2010, 23:05
Posts: 2980
Location: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Ciao Maurizio, è lo stesso lavoro citato da Antonella.
Con un po' di calma me lo leggo per bene.
Grazie comunque.
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profile
 Post subject: Re: Curculionide Gabon 4
PostPosted: 21/11/2012, 16:24 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Scusa, non me ne ero accorto! Avevo letto il testo, ma non ero arrivato alle tavole!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 15/01/2020, 22:39 
User avatar

Joined: 21/04/2015, 21:43
Posts: 413
Location: Firenze
Nome: Lorenzo Pancini
Potrebbe essere Mecopus talanthoides (Heller 1893),per quello che si capisce dalla descrizione latina è lui. Il tedesco non lo conosco.
:hi:


mmmm.jpg


_________________
Lorenzo
Top
profile
PostPosted: 15/01/2020, 23:50 
User avatar

Joined: 08/02/2010, 23:01
Posts: 6163
Location: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Grazie Lorenzo: in conseguenza del tuo intervento sono andato a scaricarmi il lavoro di Heller. Tra l'altro è presente anche una tavola:
heller.JPG


Ci sono le descrizioni di alcune specie gabonesi: appena avrò un po' di tempo proverò a determinare i molti esemplari gabonesi di questo gruppo che ho in collezione.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profile
PostPosted: 16/01/2020, 0:01 
User avatar

Joined: 21/04/2015, 21:43
Posts: 413
Location: Firenze
Nome: Lorenzo Pancini
:ok:
Mi è stata utile molte volte!
:hi:

_________________
Lorenzo


Top
profile
PostPosted: 13/10/2023, 16:44 
User avatar

Joined: 21/04/2015, 21:43
Posts: 413
Location: Firenze
Nome: Lorenzo Pancini
Confermo Mecopus talanthoides, anche questo visto oggi a Dresda.

_________________
Lorenzo


Top
profile
PostPosted: 14/10/2023, 16:39 
User avatar

Joined: 21/05/2010, 23:05
Posts: 2980
Location: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
cennino wrote:
Confermo Mecopus talanthoides, anche questo visto oggi a Dresda.

Grazie mille!
:lov2:

_________________
Carlo Massarone


Top
profile
PostPosted: 14/10/2023, 17:18 
User avatar

Joined: 21/04/2015, 21:43
Posts: 413
Location: Firenze
Nome: Lorenzo Pancini
Ma figurati è un piacere :)

_________________
Lorenzo


Top
profile
PostPosted: 19/10/2023, 11:38 
User avatar

Joined: 04/02/2009, 17:49
Posts: 5491
Location: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
cennino wrote:
Confermo Mecopus talanthoides, anche questo visto oggi a Dresda.

Ciao, questo è della stessa specie?

_________________
:hi:
Daniele


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Go to page 1, 2  Next
Page 1 of 2 [ 17 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: