Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/06/2024, 14:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Otiorhynchus sp. - Curculionidae

1.V.2020 - ITALIA - Liguria - GE, Pontedecimo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Otiorhynchus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 18/05/2020, 8:35 
Avatar utente

Iscritto il: 26/04/2016, 21:06
Messaggi: 410
Località: Genova/Val Polcevera
Nome: Antonio Pareto
Trovato su un albero di pesco. Cychrus italicus? Grazie in anticipo.


coleot85.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cychrus italicus?
MessaggioInviato: 18/05/2020, 8:40 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2609
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Temo di no, anche se un Cychrus arboricolo sarebbe una scoperta che mi piacerebbe 8-)
E' un Curculionidae, probabilmente del gen. Othiorhynchus.
:hi:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cychrus italicus?
MessaggioInviato: 18/05/2020, 10:37 
Avatar utente

Iscritto il: 26/04/2016, 21:06
Messaggi: 410
Località: Genova/Val Polcevera
Nome: Antonio Pareto
Grazie. Se può essere di interesse un Cychrus, confermato come tale, lo avevamo trovato in val polcevera, prov di Genova, l'anno scorso: http://www.polcevera.net/cytrus.htm Aggiungo che dalla tua dritta sono risalito anche al personaggii in questione: è un Otiorhynchus sulcatus, coincide con le sue larve che ho trovato vicino...
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cychrus italicus?
MessaggioInviato: 18/05/2020, 12:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2609
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Quello del post che hai citato è realmente un Cycrus italicus! Mangia chiocciole, a differenza dell'Oziorinco che ama le insalatine di foglie :gh: q talvolta fa venire attacchi di rabbia ai giardinieri.
:hi:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cychrus italicus?
MessaggioInviato: 19/05/2020, 21:40 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Antonio Pareto ha scritto:
Grazie. Se può essere di interesse un Cychrus, confermato come tale, lo avevamo trovato in val polcevera, prov di Genova, l'anno scorso: http://www.polcevera.net/cytrus.htm Aggiungo che dalla tua dritta sono risalito anche al personaggii in questione: è un Otiorhynchus sulcatus, coincide con le sue larve che ho trovato vicino...
:hi:


Che sia un Otiorhynchus non c'è dubbio, ma sul fatto che si tratti di Otiorhynchus sulcatus di dubbi ne avrei più di uno. Controllalo bene e vedrai che anche caratteri macroscopici non tornano, a cominciare dalla larghezza delle elitre. Del resto, Otiorhynchus è uno dei generi più ricchi di specie dell'intero Regno Animale, oltre mille, ero rimasto io anni fa, ma probabilmente saranno pure aumentate. Meglio lasciarli determinare ai curculionidari.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cychrus italicus?
MessaggioInviato: 19/05/2020, 23:55 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1983
Nome: Andrea Liberto
Julodis naturalmente ha ragione, ma giusto per dirne una a me sembra abbia "faccia" da O. salicicola.

La butto lì, poi Formix o Enzo o chissà chi altro mi fanno il mazzo. Evvabbè, imparo qualcosa.

A.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cychrus italicus?
MessaggioInviato: 19/05/2020, 23:57 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1983
Nome: Andrea Liberto
Oddiobono: Forbix, non certo Formix

Che poi mi denuncia (a ragione) per traslazione d'ordine…..


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: