Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cathormiocerus sp. - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=241&t=101367
Pagina 1 di 1

Autore:  Adriana49 [ 10/01/2023, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Cathormiocerus sp. - Curculionidae

Salve!Si lo so, foto brutte (esemplare nero ed opaco), bestia difficile che misura appena 3 mm. rostro compreso, di sicuro un entimino :roll: :roll: :roll: Raccolto a circa 900 m.s.l.m.

Allegati:
e111.jpg

e44.jpg

e33.jpg

e22.jpg


Autore:  wgliinsetti [ 10/01/2023, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione Curculionide

È un Peritelino. Certamente appena lo vede risponderà Cesare.

Autore:  Adriana49 [ 10/01/2023, 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione Curculionide

Speriamo!!!! Sono proprio curiosa! :hi: :hi: :hi:

Autore:  Cesare Bellò [ 10/01/2023, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione Curculionide

Adriana49 ha scritto:
Speriamo!!!! Sono proprio curiosa! :hi: :hi: :hi:

:cap: Ciao Adriana Entiminae, Trachyphloeini, Cathormiocerus cfr hircus :? .... :hi:

Autore:  Adriana49 [ 10/01/2023, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione Curculionide

Ciao Cesare, intanto grazie per la tua sollecitudine, ho confrontato il C. hircus nella foto presente sul forum, le antenne sono molto diverse, i colori non sono uguali, il mio è completamente nero, se può servirti posso provare a fare qualche altra foto cercando di mettere in evidenza qualche particolare..... :hi: :hi: :hi: Buona serata

Autore:  wgliinsetti [ 10/01/2023, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione Curculionide

Ancora troppi errori da parte mia :no1: :no1: :no1:

Autore:  Cesare Bellò [ 10/01/2023, 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione Curculionide

[quote="Adriana49"]Ciao Cesare, intanto grazie per la tua sollecitudine, ho confrontato il C. hircus nella foto presente sul forum, le antenne sono molto diverse, i colori non sono uguali, il mio è completamente nero, se può servirti posso provare a fare qualche altra foto cercando di mettere in evidenza qualche particolare..... :hi: :hi: :hi: Buona serata
:cap: questi sono i Cathormiocerus italiani...quelli in grassetto ci sono anche in Sardegna.

aristatus (gyllenhal, 1827)
discors Desbrochers des Loges, 1875
hircus Desbrochers des Loges, 1896
sardous G. Osella & Gregori, 1989
spinosus (Goeze, 1777)
variegatus Küster, 1849

in effetti le antenne sembrerebbero più da cfr discors...il colore ha poco valore nei curchi legati alla lettiera superficiale.
Comunque per questi è difficile anche la determinazione al binoculare...oltretutto quelli che conosco io sono partenogenetici!
Non conosco il sardous e direi che ti puoi accontentare di cfr discors :hi:

Autore:  Adriana49 [ 11/01/2023, 9:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione Curculionide

Grazie Cesare, farò come hai detto tu, magari se salgo ad Entomodena te ne porto un paio...... :hi: :hi: :hi:

Autore:  Cesare Bellò [ 11/01/2023, 9:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione Curculionide

Adriana49 ha scritto:
Grazie Cesare, farò come hai detto tu, magari se salgo ad Entomodena te ne porto un paio...... :hi: :hi: :hi:

:cap: Grazieeee :lov1: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/