Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 2:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bradybatus sp. - Curculionidae

26.IV.2012 - SLOVACCHIA - EE, Kosice


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bradybatus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 13/09/2012, 11:11 
Avatar utente

Iscritto il: 23/12/2011, 15:27
Messaggi: 552
Località: Slovakia
Nome: Karol Ox
Hi
Thank you for an identification. size 5-6mm.
Slovakia-Kosice.


nos_1.jpg

nos_2.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 13/09/2012, 11:19 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Sembrerebbe Bradybatus sp.... forse B. kellneri.

Aspettiamo qualche conferma.

:hi:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 13/09/2012, 12:16 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Non riesco a vedere bene gli occhi, ma non mi sembrano sporgenti e pari alla larghezza della parte anteriore del pronoto altrimenti poteva trattarsi di Brachonyx pineti.....ma sia la forma del pronoto che le misure che dovrebbero essere poco più della metà mi lasciano numerosi dubbi a favore di questo genere. ;)

Direi che per quel poco che ne so, sono d'accordo con Maura. :lov2: :lov2:
Sulla specie però anche io non so dirti se:
B. creutzeri Germar, 1824
o
B. kellneri Bach, 1854

Ci vuole qualche specialista con l'occhio allenato per gli Anthonomini ;) ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 13/09/2012, 14:08 
Avatar utente

Iscritto il: 23/12/2011, 15:27
Messaggi: 552
Località: Slovakia
Nome: Karol Ox
Maura ha scritto:
Sembrerebbe Bradybatus sp.... forse B. kellneri.

Aspettiamo qualche conferma.

:hi:

Thank you.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 13/09/2012, 14:09 
Avatar utente

Iscritto il: 23/12/2011, 15:27
Messaggi: 552
Località: Slovakia
Nome: Karol Ox
FORBIX ha scritto:
Non riesco a vedere bene gli occhi, ma non mi sembrano sporgenti e pari alla larghezza della parte anteriore del pronoto altrimenti poteva trattarsi di Brachonyx pineti.....ma sia la forma del pronoto che le misure che dovrebbero essere poco più della metà mi lasciano numerosi dubbi a favore di questo genere. ;)

Direi che per quel poco che ne so, sono d'accordo con Maura. :lov2: :lov2:
Sulla specie però anche io non so dirti se:
B. creutzeri Germar, 1824
o
B. kellneri Bach, 1854

Ci vuole qualche specialista con l'occhio allenato per gli Anthonomini ;) ;)

Thank you.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: