Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Echinodera (Echinodera) sp. - Curculionidae Molytini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=241&t=106371 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | wgliinsetti [ 26/03/2025, 11:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Echinodera (Echinodera) sp. - Curculionidae Molytini |
E. brisouti Reitter, 1885 non è presente in Italia ma solo in Montenegro e Grecia. E. variegata è in Basilicata, Calabria e Sicilia. In Abruzzo ci sono E. aspromontensis, E. capiomonti ed E. hypocrita. Questo esemplare con le setole lunghe è Echinodera (Echinodera) capiomonti (H. Brisout de Barneville, 1965) ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 26/03/2025, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Echinodera (Echinodera) sp. - Curculionidae Molytini |
Sembra più E. aspromontensis, Ciao Giuseppe |
Autore: | Chalybion [ 27/03/2025, 0:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Echinodera (Echinodera) sp. - Curculionidae Molytini |
Grazie ad entrambi. E. capiomonti l'avevo esclusa perchè dovrebbe avere le setole a lati paralleli e non claviformi ed anche forse un po' più lunghe https://curcipal.site.at/uploads/taxon_ ... -2200_.jpg ; ciò detto però non saprei. aspromontensis ci starebbe (esemplare un po' logoro) ma la sua distribuzione in Italia qual'è? ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 27/03/2025, 17:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Echinodera (Echinodera) sp. - Curculionidae Molytini |
Chalybion ha scritto: ma la sua distribuzione in Italia qual'è? Praticamente sono le regioni che erano indicate per E. brisouti. Lo conosco direttamente di Campania e Lazio. Ciao Giuseppe |
Autore: | wgliinsetti [ 28/03/2025, 10:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Echinodera (Echinodera) sp. - Curculionidae Molytini |
E. aspromontensis ha le setole molto corte. Hai il lavoro di Stüben? L'edeago chiaramente fugherebbe ogni dubbio. Lazio, Abruzzo, Campania, Basilicata, Calabria. |
Autore: | Chalybion [ 29/03/2025, 1:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Echinodera (Echinodera) sp. - Curculionidae Molytini |
Non ho il lavoro, ma al momento non penso che lo estrarrò; magari se trovo altri esemplari nelle provette rimaste... ![]() |
Autore: | Chalybion [ 04/04/2025, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Echinodera (Echinodera) sp. - Curculionidae Molytini |
Ringraziando infinitamente Roberto e Giuseppe (Pace) per l'indicazione del lavorone di Stüben, consultato lo stesso sarei arrivato senza troppi patemi a E. varroi descritta del Lazio in quel lavoro; compatibile anche per la zona sebbene in altra regione adiacente al Lazio. Partendo dalla forma della spina terminale (ultima foto) della metatibia di questo maschio (mi si dice), piano piano arrivo a varroi; per ora non voglio estrarlo, che è già piuttosto "manipolato". Del resto, le altre specie possibili mi sembra abbiano caratteri diversi, nelle setole o forma generale. Cartellinerò con un cfr.. In ultimo, lo stesso autore non specifica il sottogenere (incertae sedis). ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 06/04/2025, 17:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Echinodera (Echinodera) sp. - Curculionidae Molytini |
[quote="Chalybion"sarei arrivato senza troppi patemi a E. varroi [/quote] Vedo che tra le due specie proposte, ne hai scelto una terza. E' una specie che non conosco direttamente ma, confermo la mia ipotesi iniziale. Ciao Giuseppe |
Autore: | Chalybion [ 06/04/2025, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Echinodera (Echinodera) sp. - Curculionidae Molytini |
Che esistesse varroi l'ho appreso dopo. Infatti i "pochi patemi" ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 07/04/2025, 11:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Echinodera (Echinodera) sp. - Curculionidae Molytini |
Premetto che non ho mai misurato la lunghezza delle squame dei miei esemplari. ![]() Sì, la dicotomia 18 è tra 5-6 e max 4, dove però E. varroi è tra 3 e 3,5. Inoltre in E. aspromontensis le squame sono dritte, in E. varroi sono reclinate all'indietro. Ciao Giuseppe |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |