Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Otiorhynchus (Magnanotius) (cf.) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=241&t=16883 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cosmln [ 29/01/2011, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Otiorhynchus (Magnanotius) (cf.) - Curculionidae |
![]() questo e un Otiorhynchus ? è possibile andare a livello di specie dalla foto ? se necessario è estratto, dimensioni - 8-9 mm. raccolto in Romania (Transylvania), Retezat National Park (quota da ~ 1300 m), in 15.IX.2010 grazie ![]() |
Autore: | Roberto Casalini [ 29/01/2011, 20:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus ? - Curculionidae |
Ciao Cosmin, di sicuro si tratta di una specie del sottogenere Prilisvanus. In Romania possono esserci: O.dives, O. dermicapensis, O. cymophanus, O. fussi, O. opulentus. Quindi come vedi andrebbe studiato sotto il binoculare. Roberto |
Autore: | cosmln [ 29/01/2011, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus ? - Curculionidae |
Roberto Casalini ha scritto: Ciao Cosmin, di sicuro si tratta di una specie del sottogenere Prilisvanus. In Romania possono esserci: O.dives, O. dermicapensis, O. cymophanus, O. fussi, O. opulentus. Quindi come vedi andrebbe studiato sotto il binoculare. Roberto grazie Roberto ![]() una foto dei genitali aiuterà per un nome? |
Autore: | Roberto Casalini [ 29/01/2011, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus ? - Curculionidae |
No, purtroppo. I genitali degli Otiorhynchus sono poco diagnostici nel dividere le specie. Posso cercare di fare un confronto con gli esemplari che ho in collezione con la tua splendida foto, ma non prometto nulla... RC |
Autore: | cosmln [ 29/01/2011, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus ? - Curculionidae |
Roberto Casalini ha scritto: No, purtroppo. I genitali degli Otiorhynchus sono poco diagnostici nel dividere le specie. Posso cercare di fare un confronto con gli esemplari che ho in collezione con la tua splendida foto, ma non prometto nulla... RC se un certo dettaglio è necessario fammi sapere, foto originale è quasi 5 volte più grande |
Autore: | Roberto Casalini [ 29/01/2011, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus ? - Curculionidae |
Ok |
Autore: | tala [ 30/01/2011, 16:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus ? - Curculionidae |
Otiorhynchus (Prilisvanus) cymophanus Germar, 1839 |
Autore: | cosmln [ 30/01/2011, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus ? - Curculionidae |
tala ha scritto: Otiorhynchus (Prilisvanus) cymophanus Germar, 1839 Grazie |
Autore: | cosmln [ 01/03/2011, 17:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Prilisvanus) cymophanus Germar, 1839 - Curculionidae |
I have received this message (on my email) today regarding this specimen: " You posted nice photo of Otiorhynchus sp. determined on Italian website as O. cymophanus. However, the depicted specimens is not this species. It belongs to the subgenus Magnanotius and it is probably kollari or rufomarginatus (probably male). O. cymphanus is known to occur in extreme SW of Romania (Banat)only. " any thoughts? |
Autore: | J.C FREEMAN [ 12/09/2012, 13:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Prilisvanus) cymophanus Germar, 1839 - Curculionidae |
cosmln ha scritto: " It belongs to the subgenus Magnanotius and it is probably kollari or rufomarginatus (probably male). O. cymphanus is known to occur in extreme SW of Romania (Banat)only. " any thoughts? According to me, it's right for the subgenus Magnanotius (typical costulation and punctuation). For the specie is more difficult ... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |