Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Curculionidae (N. 17)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=241&t=17639
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 16/02/2011, 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Curculionidae (N. 17)

Dopo avere letto tutti i suggerimenti, dico che può essere Otiorhynchus armadillo. Si?

02 - Ambiente: Dusone è la frazione più a est di Berbenno Valtellina. Nella parte alta c’è una strada che grosso modo separa i vigneti dal bosco con prevalenza di Castanea sativa, Corylus avellana, Larix sp... A bordo strada Hedera helix, Clematis vitalba, Humulus lupulus, Rubus sp, Urtica dioica, Lamiaceae...
Circa 450 m di quota, versante sud.
Grazie.
Luciano

Allegati:
Z-1062 - F035.90 - Da Dusone con Mosca, Cimice e Biscia - 23 MAG 2009 198.jpg


Autore:  StagBeetle [ 16/02/2011, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae (N. 17)

Mi fa pensare ad un O. caudatus... :oops:

Ciao :)

Autore:  Dioli [ 28/06/2011, 1:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae (N. 17)

Non ho mai visto il caudatus in provincia di Sondrio, Opterei pr Otiorhynchus salicicola Heyd., 1908

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/