La ripresa è un po' a sghimbescio, ma mi auguro che si riesca ugualmente almeno a capire il genere di questo Curculionidae.
01 – Ambiente: il fondo di Luciano Beretta è completamente ricoperto da vigne; c’era un vecchio Ficus carica che è stato tagliato perché “faceva ombra a 5 m di filare” L’ambiente è quindi tormentato in quanto sottoposto a continui trattamenti di dissodamento del suolo, diserbanti e altri prodotti che dovrebbero prevenire l’insorgenza di decine di accidenti che colpiscono Vitis vinifera. Nonostante che anche tutti i terreni circostanti siano così pesantemente aggrediti, nelle poche zone alberate e a prato lasciate relativamente in pace, nonché nei bordi delle strade bianche che percorrono i vigneti e nei muri a secco dei terrazzamenti, c’è sempre un gran movimento di insetti, ragni, bisce, ramarri… e non è raro incontrare volpi… la volpe e l’uva, appunto. Circa 300 m di quota, versante sud. Grazie. Luciano
Allegati: |

|
|