Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Polydius sp. - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=241&t=22329 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Antonio Verdugo [ 30/05/2011, 11:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Polydius sp. - Curculionidae |
Pido ayuda para determinar este curculionidae. Vive en ambientes dunares (playas), sobre Retama monosperma. Cuerpo cubierto de escamas de color rosado (similares a las que recubren las Hoplia: Scarabaeidae). Gracias ! |
Autore: | FORBIX [ 30/05/2011, 17:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae a determinare |
Pero que hermoso animal!!! ![]() ![]() ![]() El mío es sólo una hipótesis, pero sin pretender que Fabio ..... Yo no he dicho nada! Laparocerus sp.??? Ma che splendido animale!!! ![]() ![]() ![]() La mia è solo una ipotesi, ma senza Fabio.....fai finta che non ti ho detto nulla! Laparocerus sp.??? ......ammazza come è "figo" scrivere in spagnolo!!!! ![]() ![]() (non mi sono trasformato in A.Banderas all'improvviso! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 30/05/2011, 18:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae a determinare |
Bello !!! Non conosco la specie e neanche il genere. Probabilmente si tratta di uno, dei tanti, endemismi della fauna iberica. FORBIX ha scritto: Laparocerus sp.??? L'ipotesi di Leonardo non posso escluderla perchè non conosco "direttamente" il genere Laparocerus ma, l'esemplare mi ricorda qualche cosa di ... diverso. Provo a controllare. Ciao Giuseppe |
Autore: | giuseppe55 [ 30/05/2011, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae a determinare |
giuseppe55 ha scritto: l'esemplare mi ricorda qualche cosa di ... diverso. Ho ritrovato la fotografia: http://www.galerie-insecte.org/galerie/polydius_bellieri.html Logicamente non si tratta della stessa specie ma il genere potrebbe esserlo. Di seguito le specie di Polydius Dejean, 1821 segnalate per l'Area Ibero-Balearica: " bellieri (Brisout, Ch., 1869) " bellieri bellieri (Brisout, Ch., 1869) " bellieri mirei (Hoffmann, 1965) " heydeni (Tournier, 1874) " heydeni grandis (Stierlin, 1887) " heydeni heydeni (Tournier, 1874) " hispanus (Herbst, 1797) " hispanus hispanus (Herbst, 1797) " hispanus lepesmei (Roudier, 1961) " hispanus ludificator (Gyllenhal, 1833) " prodigus (Fabricius, 1798) " prodigus biungulatus (Roudier, 1961) " prodigus roudieri (Viedma, 1965) Spiacente di non essere di ulteriore aiuto. Ciao Giuseppe |
Autore: | tala [ 30/05/2011, 20:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae a determinare |
Purtroppo non ho dei Polydius in collezione quindi ritengo giusta l' osservazione di Giuseppe. |
Autore: | krep [ 30/05/2011, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae a determinare |
Realy belong to Cneorhinini. My idea only...Cneorhinus sp. ![]() ![]() Maybe help this work: http://weevil.info/caracteres-diferenci ... con-descri Unfortunatelly I havent this work ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 30/05/2011, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae a determinare |
Una volta aperta la strada, la ricerca è un po' più facile! Sul web ho trovato questo (nella galleria anche una foto di Antonio!) e questo ![]() |
Autore: | Antonio Verdugo [ 31/05/2011, 18:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae a determinare |
Caro amicos, grazie mile a todos. Efectivamente parece un Polydius. Seguiremos la ricerca.... Antonio |
Autore: | giuseppe55 [ 31/05/2011, 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae a determinare |
Il lavoro indicato da Petr e Giovanni non riesco ad "aprirlo". Fortunatamente lo posseggo in originale. Leggo (in spagnolo) che i generi Polydius e Cneorhinus sono molto simili (come correttamente detto da Petr) tanto che potrebbero essere considerati sottogeneri di un'unico genere (Polydius avrebbe priorità su Cneorhinus). Tra i caratteri distintivi (se interpreto bene) ci dovrebbero essere, nel genere Polydius, delle macchie di squame "condensate" nelle zone laterali di elitra ed addome. Una fotografia laterale dell'esemplare sarebbe di aiuto. Ciao a tutti Giuseppe P.S. resta da chiarire lo "stadio evolutivo" di Forbix |
Autore: | Maurizio Bollino [ 31/05/2011, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae a determinare |
giuseppe55 ha scritto: P.S. resta da chiarire lo "stadio evolutivo" di Forbix Non voglio sembrare antropocentrico, ma comunque da Odonato a Hominidae è già un bel salto evolutivo ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 31/05/2011, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae a determinare |
Come puoi ben vedere Maurizio, ora sono proprio io!!!!!....il James Tont Elbano!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ....comunque visto??? in questo caso avevo "miseramente" sbagliato!!.....eccezione che conferma la regola e cioè .....che sono proprio Tont!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Antonio Verdugo [ 01/06/2011, 9:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae a determinare |
Giuseppe, esta especie tiene: macchie di squame "condensate" nelle zone laterali di elitra ed addome, de color rosado o violeta. Gracias por tu trabajo. Antonio ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 01/06/2011, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae a determinare |
Antonio Verdugo ha scritto: Giuseppe, esta especie tiene: macchie di squame "condensate" nelle zone laterali di elitra ed addome, de color rosado o violeta. ![]() Dovrebbero essere così: Ciao Giuseppe |
Autore: | Pactolinus [ 01/06/2011, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae a determinare |
FORBIX ha scritto: Come puoi ben vedere Maurizio, ora sono proprio io!!!!!....il James Tont Elbano!! ...Leonardo...stai attraversando una crisi di identità?![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Prima la libellula, poi James Tont, poi Tont elbano...ora il Dytiscidae!!! ![]() ![]() ![]() Fermaaaateloooo!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Antonio Verdugo [ 01/06/2011, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae a determinare |
giuseppe55 ha scritto: Antonio Verdugo ha scritto: Giuseppe, esta especie tiene: macchie di squame "condensate" nelle zone laterali di elitra ed addome, de color rosado o violeta. ![]() Dovrebbero essere così: Ciao Giuseppe Sí Giuseppe, te entendí perfectamente. Pero hay varias especies de Polydius con esas manchas de escamas... Gracias ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |