Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Rhadinomerus cf. Curculionidae Molytinae Cryptorhynchini- Gabon
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=241&t=31867
Pagina 1 di 1

Autore:  Apoderus [ 07/03/2012, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Rhadinomerus cf. Curculionidae Molytinae Cryptorhynchini- Gabon

Questo, dal punto di vista cromatico, mi sembra molto "africano". Ne ho raccolto un solo esemplare.
7 mm (rostro escluso).
rectangle_New-Out99999 - Copia - Copia.jpg

rectangle_New-Out99999 - Copia.jpg



:hi:

Autore:  Enrico Ruzzier [ 07/03/2012, 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae 2 - Gabon

Mi ricorda alcuni Molytinae Pissodini ;) ... ma ben lungi da saper che è :gh: :gh:

:hi:

Autore:  dichotrachelus [ 08/03/2012, 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae 2 - Gabon

No, Molytinae Cryptorhynchini. Per sicurezza dovresti anche mettere una foto della parte ventrale. Credo di sapere cosa sia, anche se al momento il nome del genere non mi viene in mente...
Massimo

Autore:  Enrico Ruzzier [ 08/03/2012, 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae 2 - Gabon

dichotrachelus ha scritto:
No, Molytinae Cryptorhynchini.

Grazie Massimo :ok: , come dicevo sono andato un po' a memoria e non ne ero assolutamente certo.

:hi:

Autore:  Apoderus [ 24/02/2014, 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae 2 - Gabon

Riporto in evidenza, pronto, se serve, a fare foto diverse.

:hi:

Autore:  ADaleg [ 06/03/2019, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae 2 - Gabon

He is of the genus Rhadinomerus, or Mechistocerus

Autore:  Apoderus [ 06/03/2019, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae 2 - Gabon

Thanks Andrey

:hi:

Autore:  cennino [ 08/03/2019, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae 2 - Gabon

Anche io ho sempre pensato ad un Mechistocerus,ma senza esserne molto convinto...i Mechistocerus,almeno quelli asiatici presentano una rugosità tipo piccole onde alla base delle elitre,più o meno evidente ma sempre presente,dalla foto non capisco se anche il tuo esemplare ha questo carattere,puoi darci un'occhiata Silvano?
:hi: :hi:

Autore:  Apoderus [ 08/03/2019, 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae 2 - Gabon

Premetto che da quando ho postato questo esemplare ho fatto altre tre spedizioni in Gabon e i Curculionidae raccolti riempiono all'inverosimile tre scatole, tutti mischiati. Ogni tanto penso che mi piacerebbe avere qualche mese da dedicare solo a al compito di mettere ordine in queste scatole e cercare di determinare tutto almeno al livello di genere.

Detto questo, ho pescato un esemplare identico a quello di questa discussione e, in effetti, c'è una struttura che potrebbe essere quella da te indicata. Si tratta del primo tratto di ciascuna stria di punti che, nella parte iniziale, vicino alla base delle elitre, è più approfondito. Il risultato potrebbe essere descritto come "piccole onde". Non so se può servire. Se hai bisogno di precisazioni, fammi sapere.

:hi:

Autore:  cennino [ 08/03/2019, 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae 2 - Gabon

Grazie Silvano. Che dire...diciamo che adesso abbiamo un dato in più,e sono un po più convinto che sia un Mechistocerus ma il mio parere conta poco,mi piacerebbe sapere cosa aveva in mente Massimo Meregalli !! come sai benissimo meglio di me,determinare i Curculionidi basandosi solo sulle descrizioni e senza poter confrontare con esemplari correttamente determinati,anche a livello di genere è quasi sempre un azzardo,nessuno però ci vieta di fare le nostre ipotesi! Altri caratteri che mi fanno pensare ad un Mechistocerus sono la grossa e profonda punteggiatura del pronoto e delle strie (che mi sembra di intravedere),oltre al rostro che si restringe alla base,è ben poco ma chissà...come dicevo è solo un'ipotesi.
Saluti :hi: :hi:

Autore:  ADaleg [ 09/03/2019, 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae 2 - Gabon

I'm sorry. But it seems to me that this is still the genus Rhadinomerus. These two genera differ, in particular, in the structure of their femora. In Rhadinomerus, they are more direct, parallel, and in Mechistocerus they sharply taper at the base. As in the picture. Also with a bare patch on the dorsal side femora.

Allegati:
MR.jpg


Autore:  cennino [ 09/03/2019, 15:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae 2 - Gabon

Thanks Andrey,
two genres really very similar,have you determinated the specimens in the picture?
:hi:

Autore:  ADaleg [ 09/03/2019, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae 2 - Gabon

No, they are taken from the Internet. Here, for example: http://www.konchuko.com/kouchu_shu/akan ... mushi.html. First with Papua. Many photos of the species of these genera are on this resource: http://de05.digitalasia.chubu.ac.jp/weevillist.php. By the way, there is a job in African species, the truth is old: https://www.biodiversitylibrary.org/pag ... 8/mode/1up
Maybe there is our species...

Autore:  Apoderus [ 20/09/2019, 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae 2 - Gabon

Rititolerei:

Curculionidae Molytinae Cryptorhynchini Rhadinomerus cf. - Gabon

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/