Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Polydrusus (Chrysoyphis) formosus (Mayer, 1779) (cf.) - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=241&t=33933
Pagina 1 di 1

Autore:  Broc [ 08/05/2012, 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Polydrusus (Chrysoyphis) formosus (Mayer, 1779) (cf.) - Curculionidae

la famiglia credo sia giusta, approfitto comunque per chiedere come distinguere tra Curculionidae e Rhynchitidae :no1: :no1:
lunghezza: 7 mm
IMG_7284.JPG


Autore:  tala [ 09/05/2012, 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhynchitidae da id

mi sembra il solito Polydrusus (Chrysoyphis) formosus (Mayer 1779)
controlla se ha un piccolissimo dentino sui femori anteriori.

Una dei principali caratteri per distinguere Curculionidae e Rhynchitidae è la struttura delle antenne Curculionidae antenne genicolate (scapo diviso a formare un angolo con il flagello) nei Rhynchitidae lo scapo non forma un angolo ma è lineare con il flagello

Autore:  Broc [ 11/05/2012, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polydrusus (Chrysoyphis) formosus (Mayer, 1779) (cf.) - Curculionidae

grazie per la determinazione :birra: ,
il dente sui femori a me non sembra di vederlo neanche al microscopio...forse non ho individuato il punto esatto in cui guardare, però si distinguono nettamente delle protuberanze sulle tibie...
IMG_7318.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/