Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Plinthus sp. - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=241&t=38409 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maura [ 13/09/2012, 2:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Plinthus sp. - Curculionidae |
La mia idea è che il genere sia Tropiphorus, genere un po' misterioso a giudicare dalla scarsità di materiale in rete... L'alternanza di interstrie piatte e convesse potrebbe far pensare a T. elevatus... ma l'apice elitrale mi sembra molto differente. Forse le macchie chiare su pronoto ed elitre suggeriscono qualche attinenza con Tropiphorus ochraceosignatus ![]() ![]() Lunghezza ca. 13 mm. |
Autore: | FORBIX [ 13/09/2012, 8:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropiphorus sp? |
Ciao Maura. ![]() Faccio premessa che non ho mai "toccato" un Tropiphorus in vita mia, l'ho solo studiato sul "Die Kafer Mitteleuropas", ma credo che siano bestiole molto più piccole del tuo esemplare. ![]() Il "range dimensionale" dovrebbe andare da 3,5mm a 7,5mm. ![]() A me questo sembra un Plinthus sp. !?! ![]() P.S. - Confronterei con Plinthus (Plinthus) squalidus granulipennis (Fairmaire, 1852) |
Autore: | Maura [ 13/09/2012, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropiphorus sp? |
Mi sai che c'hai proprio ragione ![]() T. squalidus non mi convince al 100% (dall'unica foto che ho trovato ![]() |
Autore: | FORBIX [ 13/09/2012, 10:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropiphorus sp? |
Maura ha scritto: T. squalidus non mi convince al 100% (dall'unica foto che ho trovato ![]() Direi di no! ![]() Per questo subgenere, le specie appartenenti alla nostra fauna, dovrebbero essere: P. findeli Boheman, 1842 P. griseus (Reitter, 1890) P. illigeri Colonnellii & Meregalli, 1985 P. megerlei (Panzer, 1794) P. squalidus granulipennis (Fairmaire, 1852) |
Autore: | Maura [ 13/09/2012, 10:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropiphorus sp? |
Già... e, visto che sono introvabili su web, il mistero si infittisce... ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 13/09/2012, 12:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropiphorus sp? |
Perchè non provi ad estrarlo? ![]() ![]() Prima controlla se è maschio! ![]() ![]() ..e poi prova poi a fare un confronto con questa immagine: 1=> squalidus ssp. parreyssi 2=> tischeri 3=> findeli 4=> griseus 5=> megerlei 6=> illigeri 7=> sturmi Se non si avvicina a nessuno di questi....allora potrebbe essere il granulipennis! Lo so che ti faccio lavorare ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maura [ 13/09/2012, 13:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropiphorus sp? |
Non ti mettere a ridere, è la prima volta che metto mano alle... parti intime... degli insetti ![]() Cos'è che devo controllare? Devo estrarre completamente o basta così? (ma almeno è un maschio??? ![]() |
Autore: | FORBIX [ 13/09/2012, 13:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropiphorus sp? |
![]() ![]() ![]() ![]() Mi sa che è femmina!! ![]() ![]() Rimetti dentro! ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 13/09/2012, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropiphorus sp? |
Ragazzi ma questo Forum è diventato veramente un posto "equivoco" ![]() ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 13/09/2012, 14:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropiphorus sp? |
f.izzillo ha scritto: Ragazzi ma questo Forum è diventato veramente un posto "equivoco" ![]() Un posto di assassini e molestatori.................. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maura [ 13/09/2012, 15:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropiphorus sp? |
Guarda che cattiva influenza avete avuto su di me ![]() ![]() |
Autore: | dichotrachelus [ 22/07/2013, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropiphorus sp? |
FORBIX ha scritto: :cry: ![]() ![]() ![]() Mi sa che è femmina!! ![]() ![]() Rimetti dentro! ![]() Riprendo questo vecchio post. Ma perché mai se è una femmina ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |