Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/08/2025, 21:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Otiorhynchus sp. - Curculionidae



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Otiorhynchus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 09/11/2009, 17:27 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
Troina (EN) 08/11/09
Sul genere credo non sussistano dubbi, possibile andare oltre?
ridP1019.jpg


_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus
MessaggioInviato: 09/11/2009, 17:27 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
ridP1020.jpg


_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus
MessaggioInviato: 09/11/2009, 17:28 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
ed ecco un particolare, se serve un crop più spinto posso farlo
ridP1020part.jpg


_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus
MessaggioInviato: 13/11/2009, 18:06 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
nessuno si sbilancia?

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus
MessaggioInviato: 16/11/2009, 10:54 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1478
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
non ha spine sui femori, dovrebbe essere del gruppo di sottogeneri tipico. di più bo! a occhio sembra proprio un Otiorhynchus (Otiorhynchus), sapendo le dimensioni in questo caso può anche aiutare, credo.... :?

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus
MessaggioInviato: 16/11/2009, 11:05 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
Intorno ai 12 mm

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus
MessaggioInviato: 17/12/2009, 10:37 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
pedux ha scritto:
non ha spine sui femori, dovrebbe essere del gruppo di sottogeneri tipico. di più bo! a occhio sembra proprio un Otiorhynchus (Otiorhynchus), sapendo le dimensioni in questo caso può anche aiutare, credo.... :?


gigi58 ha scritto:
Intorno ai 12 mm


Riusciamo a confermare? :)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron