Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Tanymecus sp. Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=241&t=50981 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 03/02/2014, 10:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tanymecus sp. Curculionidae |
Ciao Ale!! ![]() Senti, a me ricorda un sacco Tanymecus (Episomecus) dilaticollis Gyllenhal, 1834....che so benissimo essere assente dalla fauna italiana. ![]() ![]() ![]() Ho una bella serietta di questa specie, proveniente dalla Romania, alcuni anche estratti ![]() ![]() ![]() Oggi pomeriggio ne fotografo una coppia e poi apro un post, almeno avrai modo, quantomeno, di fare un "confronto iconografico"!! ![]() ![]() Leggendo la descrizione del fausti, credo anche io che non si tratti di questa specie, ma onestamente non ne ho mai visto uno! ![]() |
Autore: | FORBIX [ 04/02/2014, 0:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tanymecus sp. Curculionidae |
Fatto! ![]() Prova a dare una occhiata a QUESTI miei esemplari di Romania. ![]() ![]() Però, il tuo dovrebbe essere una specie diversa! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Lymnastis [ 04/02/2014, 0:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tanymecus sp. Curculionidae |
Ciao Leonardo, non mi torna neppure il protorace con il tuo, però ci sarebbero due specie del nord Africa, (Marocco, Tunisia) molto più vicine alla Sicilia, di cui ho una specie non determinata del Marocco, ma differente a quella di Sicilia. Se qualcuno ha Tanymecus determinati del nord Africa ![]() ![]() ![]() |
Autore: | curchi [ 04/02/2014, 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tanymecus sp. Curculionidae |
A me pare TAAAANTO il T. palliatus, bestia assai variabile, e che forse nasconde un complesso di specie estremamente affini, o magari di forme geograficamente differenziate. Cerca di prenderne altri, se ce n'è uno ce ne deve essere una popolazione. Enzo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |