Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 18:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tanymecus sp. Curculionidae

4.IV.2013 - ITALIA - Sicilia - PA, Lago Piana degli Albanesi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tanymecus sp. Curculionidae
MessaggioInviato: 02/02/2014, 21:21 
 

Iscritto il: 03/02/2012, 20:24
Messaggi: 486
Nome: Alessandro Paladini
Secondo me è un Tanymecus sp. subg. Geomecus ma non riesco a capire la specie, in Sicilia submaculatus e fausti ma non dovrebbe essere nessuno dei due.

Trovato sotto un sasso a cento metri sopra la sponda del lago Piana Albanesi mm. 6,5

:hi: Alessandro


_DSC35760001.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tanymecus sp. Curculionidae
MessaggioInviato: 03/02/2014, 10:15 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ciao Ale!! :lov2:
Senti, a me ricorda un sacco Tanymecus (Episomecus) dilaticollis Gyllenhal, 1834....che so benissimo essere assente dalla fauna italiana. :? :? :?
Ho una bella serietta di questa specie, proveniente dalla Romania, alcuni anche estratti ;) e mi ero ripromesso di postarli un giorno di questi....forse è arrivato il momento! :gh: :gh:
Oggi pomeriggio ne fotografo una coppia e poi apro un post, almeno avrai modo, quantomeno, di fare un "confronto iconografico"!! :lol: :lol:
Leggendo la descrizione del fausti, credo anche io che non si tratti di questa specie, ma onestamente non ne ho mai visto uno! :(

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tanymecus sp. Curculionidae
MessaggioInviato: 04/02/2014, 0:15 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Fatto! :ok:
Prova a dare una occhiata a QUESTI miei esemplari di Romania. :? :?

Però, il tuo dovrebbe essere una specie diversa! :roll: :roll: GLi occhi mi sembrano molto meno sporgenti ed i lati del rostro molto più convergenti!! Mah!! :?

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tanymecus sp. Curculionidae
MessaggioInviato: 04/02/2014, 0:32 
 

Iscritto il: 03/02/2012, 20:24
Messaggi: 486
Nome: Alessandro Paladini
Ciao Leonardo,
non mi torna neppure il protorace con il tuo, però ci sarebbero due specie del nord Africa, (Marocco, Tunisia) molto più vicine alla Sicilia, di cui ho una specie non determinata del Marocco, ma differente a quella di Sicilia.
Se qualcuno ha Tanymecus determinati del nord Africa :lov2: :lov2:

:hi: Alessandro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tanymecus sp. Curculionidae
MessaggioInviato: 04/02/2014, 17:40 
 

Iscritto il: 10/05/2010, 15:53
Messaggi: 193
Nome: Enzo Colonnelli
A me pare TAAAANTO il T. palliatus, bestia assai variabile, e che forse nasconde un complesso di specie estremamente affini, o magari di forme geograficamente differenziate.
Cerca di prenderne altri, se ce n'è uno ce ne deve essere una popolazione.
Enzo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: