Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/08/2025, 13:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Curculionidae, Montelupo Albese (Cn)



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Curculionidae, Montelupo Albese (Cn)
MessaggioInviato: 25/02/2010, 9:55 
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 23:41
Messaggi: 247
Località: Alba (Cn) - Italia
Nome: Enrico Riva
20-II-2010, Montelupo Albese (Cn) a 300 mt slm. sotto corteccia di un albero in decomposizione, in compagnia di alcuni Tenebronidae del genere Helops e Accanthopus.

10 mm.


curc.jpg


_________________
Enrico Riva
http://www.microvisions.biz
Top
profilo
MessaggioInviato: 25/02/2010, 10:52 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
E' un Otiorhynchus, credo possa essere uno tra armadillo e sulcatus... :oops:

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/02/2010, 10:55 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1478
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
è del sottogenere nominale, sulcatus non è, credo :D

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/02/2010, 10:59 
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 23:41
Messaggi: 247
Località: Alba (Cn) - Italia
Nome: Enrico Riva
Qual'è la differenza fra le due specie? Se servono altre immagini, sono a vostra disposizione :).

_________________
Enrico Riva
http://www.microvisions.biz


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/02/2010, 13:02 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1478
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
anche solo a occhio se si conoscono abbastanza bene entrambi, il sulcatus cmq ha le spine sui femori mentre nel sottogenere nominale (ma non solo in quello però) mancano, e questo carattere è uno dei primi che si guarda per distinguere i sottogeneri degli Otiorhynchus. ma la specie non è così facile, anche se probabilmente dall'aspetto è proprio un armadillo.
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/ot ... lcatus.htm
http://www.koleopterologie.de/gallery/f ... icola.html

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: