Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 23:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Curculionidae Scolytinae sp.

XII.2013 - GABON - EE, OGOOUE' IVINDO - P.N. Ivindo - Station de Recherche d'Ipassa - m. 500


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Curculionidae Scolytinae sp.
MessaggioInviato: 02/03/2016, 15:11 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Ciao a tutti
questo è un esemplare che mi aveva fatto pensare ad uno strano Anthribide ....... però non ne sono per niente sicuro.

Lunghezza totale circa mm. 13

Anthribide1.jpg



Anthribide2.JPG


_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: E questo......?
MessaggioInviato: 02/03/2016, 15:19 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Le antenne, i rostri del pronoto e i tarsi mi fanno pensare a Bostrichidae, o eventualmente a Scolytinae :hi:

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: E questo......?
MessaggioInviato: 02/03/2016, 20:03 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4705
Nome: Giuseppe Pace
Penso appartenga ai Curculionoidea.
Ha però i caratteri di varie famiglie.

Testa da Anthribidae.
Antenne da Scolytidae, Platypodidae.
Non escludo neanche Curculionidae.

:?

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: E questo......?
MessaggioInviato: 02/03/2016, 20:25 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Opterei per Anthribidae. Ne ho due non tanto diversi (anche se sono assenti i due strani processi ai lati del pronoto) che ho inserito in quella famiglia. Presto li fotografo e ve li propongo.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: E questo......?
MessaggioInviato: 02/03/2016, 20:51 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Anche io voto per Anthribidae. Le antenne sono strane, ma in questa famiglia sono abbastanza variabili.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: E questo......?
MessaggioInviato: 03/03/2016, 0:10 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Ciao Carlo, che strana bestia... potresti fotografare in maniera più nitida l'antenna?

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: E questo......?
MessaggioInviato: 03/03/2016, 1:42 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Maura ha scritto:
Ciao Carlo, che strana bestia... potresti fotografare in maniera più nitida l'antenna?

Ciao Maura, domani ci provo.

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: E questo......?
MessaggioInviato: 03/03/2016, 7:29 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Gran bella bestia!! :shock: :shock:
Per me è uno Scolytidae :oops: :oops:
Ho chiesto ad Enzo Colonnelli :lov2: :lov2: di dargli un'occhiata!...sentiamo cosa ne pensa! ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: E questo......?
MessaggioInviato: 03/03/2016, 17:13 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Vedo che tutti scrivete Scolytidae... Ma non era diventata sottofamiglia di Curculionidae? :?

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: E questo......?
MessaggioInviato: 03/03/2016, 17:29 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Maura ha scritto:
Ciao Carlo, che strana bestia... potresti fotografare in maniera più nitida l'antenna?


Ecco qua. Spero possa essere utile perchè al momento più nitida di così non riesco.

Anthribide3.jpg



Anthribide4.jpg


_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: E questo......?
MessaggioInviato: 03/03/2016, 18:11 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mikiphasmide ha scritto:
Vedo che tutti scrivete Scolytidae... Ma non era diventata sottofamiglia di Curculionidae? :?

Le vecchie abitudini sono dure a morire. E poi, famiglie e sottofamiglie sono divisioni di comodo.

Sleepy Moose ha scritto:
Ecco qua. Spero possa essere utile perchè al momento più nitida di così non riesco.

In effetti, sono antenne da Scolytidae (oops, Scolytinae).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: