Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Curculionidae Campyloscelini gen. sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=241&t=76726 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Apoderus [ 02/09/2017, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Curculionidae Campyloscelini gen. sp. |
4 mm escluso rostro e ... zampe. Alla lampada. ![]() |
Autore: | Apoderus [ 02/09/2017, 17:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae 2 Gabon |
Autore: | Daniele Sechi [ 04/09/2017, 11:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae 2 Gabon |
![]() |
Autore: | Apoderus [ 04/09/2017, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae 2 Gabon |
In effetti la struttura delle zampe posteriori è piuttosto singolare. Mi ha subito richiamato quella dei maschi di Deporaus betulae, che hanno i femori ingrossati (non così tanto) e li adoperano nelle lotte tra maschi per accaparrarsi le femmine. I Deporaus si mettono pigidio contro pigidio e cominciano a scalciarsi: da Daanje, 1964 In questo caso la particolare conformazione delle zampe potrebbe far pensare (con un po' di macabra fantasia) anche a un tentativo di tranciare gli arti dell'avversario. Come sempre, bisognerebbe vederli all'opera (a novembre, non si sa mai ...). ![]() |
Autore: | marco villa [ 04/09/2017, 13:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae 2 Gabon |
Ricorda un po i crisomelidi del genere Sagra. Davvero particolare! ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 04/09/2017, 17:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae 2 Gabon |
Bellissimo !!! Per la forma di antenne e pronoto non escluderei i Platypodidae. Ciao Giuseppe |
Autore: | Apoderus [ 04/09/2017, 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae 2 Gabon |
giuseppe55 ha scritto: non escluderei i Platypodidae. Per dir la verità non li avevo presi in considerazione. Vediamo se passa Enzo Gatti. ![]() |
Autore: | cennino [ 08/09/2017, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae 2 Gabon |
Ciao, cercando qualche spunto per un conoderinae di sulawesi,tra l'altro spettacolare, mi sono imbattuto nel genere Phaenoderus (Pèringuey,1892),tribù Campyloscelini, http://www.beetle-diversity.com/node/6629 ,la somiglianza con il tuo esmplare mi sembrava troppo marcata per ingnorarlo. Questo è asiatico,ma ho visto che Faust 1898 pag.83-84 ne ha descritte due specie del Camerun. Secondo me vale la pena di approfondire,lo farei io ma il tedesco è sempre un problema..non so per te...c'è anche qualcosa in latino. Un altro genere che potrebbe essere indagato è Phaulotrodes (Faust,1898) sempre Campyloscelini e sempre dal Camerun. Nello stesso lavoro del precedente a pag. 77-79 ci sono descrizioni e qualche chiave. ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 09/09/2017, 6:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae 2 Gabon |
Grazie mille per i suggerimenti Lorenzo. Come spesso mi accade, il lavoro di Faust ce l'ho in fotocopia, ma solo le poche pagine che riguardano gli Attelabidae. Per fortuna vedo che c'è completo in BHL. Appena ho un po' di tempo provo a vedere se ne esce qualcosa di buono. ![]() |
Autore: | Apoderus [ 28/12/2017, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae 2 Gabon |
Pregherei chi può farlo di cambiare il titolo In: Curculionidae Campyloscelini gen. sp. e di inserirlo in Curculionidae. Grazie ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |