Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 13:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Metapocyrtus sp. - Curculionidae

2013 - FILIPPINE - EE, North Luzon


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Metapocyrtus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 30/01/2018, 12:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2010, 19:48
Messaggi: 349
Nome: andrea bramanti
....un aiutino? Metapocyrtus?

grazie
andrea :hi:


specie 5.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae filippino
MessaggioInviato: 30/01/2018, 18:47 
Avatar utente

Iscritto il: 21/04/2015, 21:43
Messaggi: 413
Località: Firenze
Nome: Lorenzo Pancini
Credo sia un Metapocyrtus,ma ci vorrebbe Maurizio Bollino per una conferma.
Intanto dai un'occhiata a questa discussine: viewtopic.php?f=240&t=78167&hilit=Metapocyrtus
:hi:

_________________
Lorenzo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae filippino
MessaggioInviato: 30/01/2018, 23:46 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Confermo essere un Metapocyrtus, di specie ancora non descritta. Non è però di Luzon, bensì dell'Isola di Samar. Purtroppo i dati errati nel materiale filippino sono frequenti :devil: :devil:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae filippino
MessaggioInviato: 31/01/2018, 10:06 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2010, 19:48
Messaggi: 349
Nome: andrea bramanti
Grazie a tutti, sì Maurizio , per i dati sono a conoscenza che i raccoglitori-venditori locali fanno molta confusione, e infatti pur avendo dati di raccolta più "precisi" non li ho messi.
purtroppo mi sono accorto che anche alcune specie di Pachyrhynchus descritte di recente (almeno due), considerando magari anche le indicazioni geografiche del raccoglitore locale ("di fantasia"?) , rientrano nella variabilità delle specie già conosciute di altre isole. Prossimi giorni posterò una serie di foto per spiegarmi meglio.
:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae filippino
MessaggioInviato: 31/01/2018, 18:59 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
andrea bramanti ha scritto:
mi sono accorto che anche alcune specie di Pachyrhynchus descritte di recente (almeno due), considerando magari anche le indicazioni geografiche del raccoglitore locale ("di fantasia"?) , rientrano nella variabilità delle specie già conosciute di altre isole. Prossimi giorni posterò una serie di foto per spiegarmi meglio.
:hi: :hi:


Ti riferisci per caso alle specie del gruppo absurdus ;) ;) ;)

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Metapocyrtus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 01/02/2018, 11:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2010, 19:48
Messaggi: 349
Nome: andrea bramanti
mi riferivo allo pseudoapoensis che leggo ora nel tuo nuovo lavoro (bello!!grazie, alcune delle tue nuove specie ce l'ho!!) hai già messo in sinonimia . Secondo me è anche errata la provenienza dell'unico esemplare su cui è stato descritto.

poi a p. elenae che è per me sinonimo di phaleratus. Ho una serie di esemplari con tutti i passaggi intermedi di patterns fino alla forma estrema dell'elenae. Non ci sono differenze a livello dell'edeago. Quello pubblicato nella descrizione sembra un po differente ( non l'apice che è identico) solo perché poco sclerificato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Metapocyrtus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 01/02/2018, 13:38 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
andrea bramanti ha scritto:
p. elenae che è per me sinonimo di phaleratus. Ho una serie di esemplari con tutti i passaggi intermedi di patterns fino alla forma estrema dell'elenae. Non ci sono differenze a livello dell'edeago. Quello pubblicato nella descrizione sembra un po differente ( non l'apice che è identico) solo perché poco sclerificato.

Hai ragione! Infatti sto preparando con Hiraku Yoshitake un lavoretto su questa nuova sinonimia, e Hiraku ne sinonimizzerà altri.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Metapocyrtus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 01/02/2018, 16:45 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2010, 19:48
Messaggi: 349
Nome: andrea bramanti
:ok:
Se c e bisogno di esemplari.... postero prossimi giorni la mia serietta


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: