Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Trachyphloeus sp. - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=241&t=78490 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 28/01/2018, 14:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Trachyphloeus sp. - Curculionidae |
Questo Trachyphloeino misura 2.0 mm. Rinvenuto sotto pietra: |
Autore: | FORBIX [ 29/01/2018, 1:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da id. |
Controlla il numero degli antennomeri del funicolo, dovrebbero essere 7. Sembrerebbe Trachyphloeus della sottospecie nominale. La certezza che si tratti proprio di Trachyploeus si avrebbe estraendolo, ma tanto so già che non lo farai. ![]() ![]() Il Marocco è tempestato di Trachyploeus ![]() ![]() stuebeni Borovec, 2003 pollicatus Formánek, 1907 oranensis Borovec, 2013 nodipennis Chevrolat, 1860 kocheri Hustache, 1938 ifranensis Borovec, 2014 euphorbiae Borovec, 2003 escalerae Lona, 1937 corniculatus A. Hoffmann, 1956 colasi Ruter, 1941 atlasicus Hustache, 1941 pustulatus Seidlitz, 1868 reichei Seidlitz, 1868 pici Formánek, 1907 muralis Bedel, 1893 denticulatus Escalera, 1914 antoinei Escalera, 1924 algesiranus Escalera, 1923 ....dando una velocissima occhiata alle chiavi ed ai lavori di Borovec, direi che una buona ipotesi potrebbe essere T. ifranensis Borovec, 2014, ma come puoi ben capire, anche solo le specie italiane sono, molto spesso, difficilissime da individuare.....figuriamoci quelle nordafricane! ![]() Comunque, in pvt ti mando il lavoro di Roman, prova a dare un'occhiata se i caratteri corrispondono...più o meno. ![]() (poi alla fine uscirà fuori che è un Romualdius e mi gioco la già scarsissima reputazione! ![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 30/01/2018, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da id. |
Purtroppo le foto che seguiranno sono quello che sono, la mia attrezzatura per ora non può fare di più ![]() Ho ripulito l'esemplare: |
Autore: | FORBIX [ 10/02/2018, 0:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da id. |
Allora, la cosa positiva è che avevo visto bene e che si tratta di Trachyphloeus e questo mi rende già orgoglioso....pensa un po'!! ![]() ![]() Per il resto, alcuni caratteri corrispondono abbastanza bene alla descrizione ed ai disegni del lavoro di Roman, mentre altre "cosette" non mi tornano e mi rendono titubante a confermare la determinazione. Per togliermi i dubbi, ho fatto la cosa che mi sembrava più sensata ed ho scritto a Roman, che ne sa certo, abbondantemente, più di me. Sono in attesa del responso! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |