Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hypera (Dapalinus) sp. - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=241&t=99327
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 26/06/2022, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Hypera (Dapalinus) sp. - Curculionidae

mm 3,8 totali; è Hypera meles (Fabricius, 1792)? Rostro tricarenato con grossi punti. Grazie.
:hi:

Allegati:
Ameles.JPG

Ameles elitr.JPG

Ameles rostr.JPG

Ameles lat.JPG


Autore:  Chalybion [ 28/06/2022, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hypera (Dapalinus) sp. da ID

Del mio curco non si cura nessuno? :cry:

Autore:  wgliinsetti [ 29/06/2022, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hypera (Dapalinus) sp. da ID

Ciao Giorgio. Le Hypera sono complicate :oooner:

Autore:  Chalybion [ 30/06/2022, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hypera (Dapalinus) sp. da ID

Per questo l'ho postato! :D

Autore:  wgliinsetti [ 30/06/2022, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hypera (Dapalinus) sp. da ID

:mrgreen:
Comunque Enzo è fuori questo periodo. Magari quando torna la vede.

Autore:  wgliinsetti [ 30/06/2022, 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hypera (Dapalinus) sp. da ID

In Toscana comunque sono presenti 4 specie per questo sottogenere:
H. contaminata
H. maculipennis
H. meles
H. striata.

Per dimensioni e habitus ti direi meles ma il pronoto così arrotondato mi lascia molti dubbi sinceramente. Magari è solo un effetto della foto.
Se fosse un maschio, l'edago aiuta molto in questo genere.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/