Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/05/2025, 11:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Asaphidion sp. – Carabidae

2.IV.2011 - ITALIA - Veneto - VE, Lido di Venezia (Alberoni)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 15 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Asaphidion sp. – Carabidae
MessaggioInviato: 14/11/2011, 21:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Spero che l’immagine sia sufficientemente chiara per definire i caratteri della specie

Ciao a tutti
Leonida

mm. 4,5
Elaphrus sp.- mm. 4,5 - Lido di Venezia (Alberoni) 2 aprile 2011.jpg



Top
profilo
MessaggioInviato: 14/11/2011, 22:29 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Credo sia un lapsus per Asaphidion.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/11/2011, 22:42 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao leonida

se vuoi che arriviamo alla specie, mi serve una foto dove si veda bene a fuoco la scultura del pronoto

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2011, 8:26 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Grazie Piero, grazie Maqurizio,
purtroppo fino a pochissimo tempo fa non conservavo gli esemplari fotografati al di fuori di quelli d’interesse, ora mi sono reso conto che commettevo un grosso errore.
L’esemplare di cui trattasi è uno di quelli, ragion per cui mi debbo accontentare del solo genere: Elaphrus o Asaphidion?
Vi ringrazio ancora
Leonida


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2011, 9:28 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Senz'altro Asaphidion

:hi:
Enzo


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2011, 9:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Herzog ha scritto:
Senz'altro Asaphidion

:hi:
Enzo

grazie Enzo
Leonida


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2011, 10:47 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
ghebo ha scritto:
...purtroppo fino a pochissimo tempo fa non conservavo gli esemplari fotografati al di fuori di quelli d’interesse, ora mi sono reso conto che commettevo un grosso errore.
...


ma se sono morti perché buttarli :( , sono sicuro che qui ci sono abbastanza persone che li vogliono :D :(

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2011, 10:55 
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2009, 19:19
Messaggi: 571
Località: Miane (TV)
Nome: Franco Sandel
cosmln ha scritto:

ma se sono morti perché buttarli :( , sono sicuro che qui ci sono abbastanza persone che li vogliono :D :(

:hi:


:ok:

_________________
Effe Esse


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2011, 16:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
cosmln ha scritto:
ghebo ha scritto:
...purtroppo fino a pochissimo tempo fa non conservavo gli esemplari fotografati al di fuori di quelli d’interesse, ora mi sono reso conto che commettevo un grosso errore.
...


ma se sono morti perché buttarli :( , sono sicuro che qui ci sono abbastanza persone che li vogliono :D :(

:hi:


Hai perfettamente ragione Cosmin. Da ora in poi piuttosto li regalo così non mi prendo più cazziatoni (rimproveri ) da effe esse.
Ciao
Leonida


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2011, 19:01 
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2009, 19:19
Messaggi: 571
Località: Miane (TV)
Nome: Franco Sandel
ghebo ha scritto:
Hai perfettamente ragione Cosmin. Da ora in poi piuttosto li regalo così non mi prendo più cazziatoni (rimproveri ) da effe esse.
Ciao
Leonida


Dai che non ti ho mai rimproverato, ma se me li regali saranno
veramente bene accetti..... :lov2: :lov2: :lov2:

A proposito, che bell'Avatar che ti sei scelto !!!! :ok:

Il leonidas, ossia il Lamprostus a te dedicato penso sia specie nuova per il forum,
quindi ti pregherei di inserire in un'altro post, qualche bella foto di questa specie,

rimaniamo in attesa,

ciao Franco

_________________
Effe Esse


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Asaphidion sp. – Carabidae
MessaggioInviato: 15/11/2011, 19:16 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Così si vede qualcosa di più?

Elaphrus Lido di Venezia 2011.jpg



:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2011, 21:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Effe Esse ha scritto:
ghebo ha scritto:
Hai perfettamente ragione Cosmin. Da ora in poi piuttosto li regalo così non mi prendo più cazziatoni (rimproveri ) da effe esse.
Ciao
Leonida


Dai che non ti ho mai rimproverato, [size=150]ma se me li regali saranno
veramente bene accetti.....
[/size] :lov2: :lov2: :lov2:

ciao Franco


Ci debbo pensare! Può essere. Chissà etc. etc. per il resto mi debbo allenare
Ciao
Leonida


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Asaphidion sp. – Carabidae
MessaggioInviato: 15/11/2011, 21:28 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Pactolinus ha scritto:
Così si vede qualcosa di più?

Elaphrus Lido di Venezia 2011.jpg


:hi:


Caro Pactolinus,
cercherò di fare del mio meglio, ma per arrivare a certi livelli credo che dovrò mangiare ancora tanta "polenta"
Ti saluto
Leonida


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Asaphidion sp. – Carabidae
MessaggioInviato: 15/11/2011, 22:32 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
ghebo ha scritto:
ma per arrivare a certi livelli credo che dovrò mangiare ancora tanta "polenta"
Ti saluto
Leonida
...allora aggiungi un piatto che arrivo anche io...! :gh: :lov2:

(Ho solo ritoccato e schiarito un po' la tua foto, nella speranza che il buon Gomphus riesca a vedere quello che gli serve....!)

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Asaphidion sp. – Carabidae
MessaggioInviato: 16/11/2011, 9:45 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Pactolinus ha scritto:
ghebo ha scritto:
ma per arrivare a certi livelli credo che dovrò mangiare ancora tanta "polenta"
Ti saluto
Leonida
...allora aggiungi un piatto che arrivo anche io...! :gh: :lov2:

(Ho solo ritoccato e schiarito un po' la tua foto, nella speranza che il buon Gomphus riesca a vedere quello che gli serve....!)

:hi:

Ti ringrazio Giovanni,
appena posso, comunque, cercherò di sostituite l'avatar con una immagine più consona alle esigenze di Gomphus. Nel paese dei polentoni un posto a tavola c'è sempre, ma con polenta regolarmente bianca come nella tradizione dei veneziani.
Ciao
Leonida


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 15 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: