Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 12/05/2025, 20:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ophonus sp. - Carabidae

5.VI.2013 - TURCHIA - EE, Karaman


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophonus sp. - Carabidae
MessaggioInviato: 29/12/2013, 11:22 
 

Iscritto il: 10/04/2013, 16:11
Messaggi: 545
Nome: Ozgur Kocak
Turkey Karaman, Dereköy


103
a103.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blue carabidae2_Turkey
MessaggioInviato: 29/12/2013, 13:22 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Ophonus, potrebbe essere l'azureus.
Ciao
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blue carabidae2_Turkey
MessaggioInviato: 29/12/2013, 13:23 
 

Iscritto il: 16/10/2013, 17:11
Messaggi: 140
Località: Western Germany, near Dutch border
Nome: Klaas Reißmann
Any size?

Ciao
Klaas


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blue carabidae2_Turkey
MessaggioInviato: 29/12/2013, 13:48 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Orotrechus ha scritto:
Ophonus, potrebbe essere l'azureus.
Ciao
Mario


Non penso, ha i femori scuri, al limite il cribricollis, ma di Turchia chissà quante specie ci sono

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blue carabidae2_Turkey
MessaggioInviato: 29/12/2013, 14:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ci vogliono le dimensioni, e anche così, dato che è una femmina, non so se ne usciamo :sick:

hi ozgur... please indicate the size ;)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blue carabidae2_Turkey
MessaggioInviato: 29/12/2013, 18:38 
 

Iscritto il: 10/04/2013, 16:11
Messaggi: 545
Nome: Ozgur Kocak
gomphus ha scritto:
ci vogliono le dimensioni, e anche così, dato che è una femmina, non so se ne usciamo :sick:

hi ozgur... please indicate the size ;)


It's size is 11 mm.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blue carabidae2_Turkey
MessaggioInviato: 29/12/2013, 20:08 
 

Iscritto il: 16/10/2013, 17:11
Messaggi: 140
Località: Western Germany, near Dutch border
Nome: Klaas Reißmann
That's a bit to much for Ophonus azureus. I don't know if they can get bigger, but the size in my books is named up to 9 mm. So I guess it is not O. azureus. But not for sure.

Ciao
Klaas


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blue carabidae2_Turkey
MessaggioInviato: 30/12/2013, 0:01 
 

Iscritto il: 10/04/2013, 16:11
Messaggi: 545
Nome: Ozgur Kocak
Klaas Reißmann ha scritto:
That's a bit to much for Ophonus azureus. I don't know if they can get bigger, but the size in my books is named up to 9 mm. So I guess it is not O. azureus. But not for sure.

Ciao
Klaas

Thanks Klaas.
As I see at internet photos azureus is greenish blue..
A bigger one is O. sabulicola??


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blue carabidae2_Turkey
MessaggioInviato: 30/12/2013, 1:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
hi ozgur

from the photo, your specimen appears to have dark femora, which would exclude both azureus and sabulicola, as well as most Ophonus species, in which legs are uniformly reddish to red-yellowish

can you confirm whether or not this feature is real?

thanks

p.s. the specimen was directly collected, or maybe it remained a more or less long time in a pitfall trap? this may result in a darkening of light parts of appendages

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blue carabidae2_Turkey
MessaggioInviato: 30/12/2013, 11:30 
 

Iscritto il: 10/04/2013, 16:11
Messaggi: 545
Nome: Ozgur Kocak
gomphus ha scritto:
hi ozgur

from the photo, your specimen appears to have dark femora, which would exclude both azureus and sabulicola, as well as most Ophonus species, in which legs are uniformly reddish to red-yellowish

can you confirm whether or not this feature is real?

thanks

p.s. the specimen was directly collected, or maybe it remained a more or less long time in a pitfall trap? this may result in a darkening of light parts of appendages


Hi Maurizio,
The specimen was directly collected and killed with vapour of etil asetat. As you seen femora is a little bit darker and the legs are reddish.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: